
L’ASSESSORE PIEMONTESE SCEGLIE LA FIERA PER PRESENTARE I RISULTATI DELLA MISURA PIN – PUGLIESI INNOVATIVI
“Nel momento in cui la disoccupazione giovanile costituisce per noi il principale problema, queste misure provano a dare uno slancio ai giovani pugliesi. Siamo molto soddisfatti di questo lavoro e vogliamo rendere permanente questa misura almeno sino al 2020”.
Così l’Assessore regionale alle politiche Giovanili della Regione Puglia Raffaele Piemontese che ha scelto la Fiera del Levante per la conferenza stampa di presentazione di numeri e statistiche sullo stato di avanzamento dell’iniziativa “PIN – Pugliesi Innovativi”.
“Il nuovo programma delle politiche giovanili pugliesi – ha detto – è iniziato il primo settembre del 2016. Oggi facciamo un resoconto per dire ai pugliesi quali sono le azioni e i risultati che questo programma sta mettendo in campo per le giovani generazioni.
Ad oggi sono stati presentati attraverso la piattaforma Pin, il cui accesso è totalmente online, circa 1100 progetti. Di questi l’85% è già stato valutato. Ci sono circa 1800 pratiche aperte sul portale, il che dimostra un grande interesse del popolo giovanile pugliese per questa misura che è una forma di finanziamento a fondo perduto.
Il Pin infatti è una misura destinata ai giovani che vogliono cimentarsi con progetti imprenditoriali innovativi ad alto potenziale di sviluppo locale. “Costituisce la prima porta – ha proseguito l’assessore – a cui i giovani possono bussare per vedersi finanziare una idea valida”. Sono circa 600 infatti i giovani che ad oggi si sono visti approvato e finanziato un progetto avvalendosi, come previsto dalla misura, di uno staff di supporto che li segue per il primo anno. 30 milioni è l’ammontare complessivo delle richieste dei progetti, ma ci sono a disposizione altri 10 milioni per dare ossigeno ai giovani che hanno delle buone idee.