News AEFI

L’ANALISI ISFCERT DELLE MANIFESTAZIONI CERTIFICATE NEL 2013 E NEL 2015 CONFERMA IN CRESCITA VISITATORI, VISITE GIORNALIERE, ESPOSITORI E SUPERFICIE OCCUPATA

ISFCERT, l’Istituto di Certificazione Dati Statistici Fieristici riconosciuto da ACCREDIA, ha reso noto il confronto tra i dati del 2013 e quelli del 2015 di 57 delle manifestazioni internazionali che si sono affidate all’Istituto per ottenere la certificazione dei dati fieristici statistici. L’analisi evidenzia un aumento del numero dei visitatori, delle visite – intese come numero degli ingressi univoci giornalieri, degli espositori e della superficie complessivamente occupata.

Entrando nel dettaglio dei diversi indicatori presi in esame, l’indagine fa emergere che i visitatori hanno registrato una crescita totale del 3,51%, con gli italiani che sono aumentati del +3,53% e gli stranieri del +3,42%.

                               2013           2015       Variazione    Variazione %
Visitatori TOTALI    3.825.976    3.893.081    + 67.105       +3,51%
Visitatori italiani    3.153.388    3.209.004    + 55.616        +3,53%
Visitatori esteri        672.588      684.077    + 11.489         +3,42%

Gli ingressi univoci giornalieri hanno subito complessivamente un incremento del 10,36% (italiani +8,84%; esteri +15,99%).

                           2013           2015        Variazione     Variazione %
Visite TOTALI    4.136.626    4.350.912     + 214.286      +10,36%
Visite italiani    3.256.060    3.399.928     + 143.868      +8,84%
Visite esteri      880.566       950.984       + 70.418        +15,99%

I dati indicano poi che gli espositori sono cresciuti complessivamente del +5,69%, con un incremento doppio degli stranieri (+8,26%) rispetto agli italiani (+4,42%).

    2013    2015    Variazione    Variazione %
Espositori TOTALI    64.520    66.355    + 1.835    +5,69%
Espositori italiani    43.234    44.190    + 956    +4,42%
Espositori esteri    21.286    22.165    + 879    +8,26%

Infine relativamente alla superficie occupata, le manifestazioni certificate tra il 2013 e il 2015 hanno registrato +6,30%.

Questi dati confermano l’importanza della certificazione dei dati statistici per la valorizzazione e la qualificazione delle fiere italiane nel contesto internazionale. In un sistema fieristico come quello attuale, globalizzato e fortemente competitivo, chi partecipa alle fiere, sia come espositore che come visitatore, ha sempre maggiore necessità di valutare e scegliere quali manifestazioni presidiare, anche attraverso la valutazione e il confronto di dati certi e comparabili come quelli della certificazione che attestano la conformità di un servizio o un prodotto.

ISFCERT, l’Istituto di riferimento per le certificazioni in Italia
ISFCERT-Istituto di certificazione dei dati Statistici Fieristici è nato nel 2005 per volontà di AEFI, con il supporto di CFI, CFT e Unioncamere, al fine di consentire agli associati di adempiere agli obblighi previsti da alcune Regioni e di fronteggiare l’esigenza di certezza e trasparenza dei dati delle manifestazioni fieristiche internazionali e nazionali  per valorizzare la competitività dell’offerta fieristica italiana.
Dall’agosto 2005 ISFCERT è iscritto all’Albo degli Enti Certificatori e dal 13 dicembre 2012 è accreditato ACCREDIA – Ente di accreditamento nazionale aderente a EA-European cooperation for Accreditation – quale soggetto certificatore dei dati fieristici in conformità alle normative nazionali e internazionali vigenti (ISO 25639:2008 e ISO/IEC 17065:2012). Inoltre, è membro associato di UFI-Unione delle Fiere Internazionali.
Il sistema di certificazione di ISFCERT, sinonimo di trasparenza e garanzia, è sviluppato in coerenza con le normative regionali relative al sistema fieristico nazionale e ai protocolli internazionali UFI e ISO, si avvale di una rigorosa metodologia di rilevazione dei dati attestando la qualità del prodotto fieristico e dei processi ad esso collegati ai più rigorosi standard vigenti a livello internazionale.

Newsletter