
KLIMAHOUSE UMBRIA 2012, LA SOSTENIBILITA’ E’ VINCENTE A BASTIA UMBRA
“Soddisfazione da parte di espositori e partner e da parte dei visitatori che hanno affollato il quartiere di Basta Umbra dal 28 al 30 settembre in occasione della quarta edizione di Klimahouse Umbria”, afferma Gernot Rössler, Presidente di Fiera Bolzano. “Abbiamo centrato in pieno il nostro obiettivo nel realizzare una fiera in Centro Italia, dimostrato dal fatto che oltre che dall’Umbria, molti sono venuti dalle regioni limitrofe, il 96,3% dei visitatori provengono infatti da Umbria, Lazio, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo e Molise”, conclude Rössler.
Sono state 1.300 le persone che hanno partecipato al programma di eventi collaterali, alle visite guidate a due realizzazioni energeticamente efficienti presenti sul territorio umbro e quelli che hanno partecipato a convegni, in particolare quelli dell’Agenzia CasaClima, Sinergie Moderne Network, WolfHaus e “Aspettando Klimainfisso”, incentrato sulle tematiche legate ai serramenti in anteprima della fiera Klimainfisso che si svolgerà a Bolzano nel marzo 2013.
Dall’indagine svolta da Fiera Bolzano su un campione di 354 visitatori emerge che il grado di gradimento della manifestazione è stato alto, 72,3% ha valutato la manifestazione da “molto buona” (13,3%) a “buona” (59%), il 20,9% la ha valutata “soddisfacente” e solamente un 5,9% non si è espresso positivamente. L’87,6% dei visitatori ha dichiarato di voler tornare alla prossima edizione nel 2013.
Gli espositori hanno mostrato entusiasmo per questa quinta edizione itinerante (una a Roma e tre a Bastia Umbra) che ha fatto breccia in Centro Italia, sia tra i cittadini sia tra le amministrazioni pubbliche, che hanno dato il loro appoggio e tra le associazioni di categoria e gli ordini di architetti ed ingegneri.
A confermalo è Stefano Barberi Nucci di Poly House: “Chi viene a questa fiera è già indirizzato ad una tipologia diversa di struttura rispetto a quella tradizionale. Sono già clienti mirati e molto istruiti e pronti ad assimilare il concetto. Come manifestazione nel centro Italia Klimahouse Umbria è quella che offre più gente mirata che vuole un certo tipo di casa”.
Anche Domenico Mastrangeli della Mastrangeli Aldo Srl afferma: “Klimahouse Umbria è andata bene, siamo molto soddisfatti e abbiamo raggiunto il numero di contatti attesi. L’idea di questa manifestazione è buona per sensibilizzare di più su un tipo di edilizia che non è lo standard”.
Enrico Fongaro, titolare di FBE Woodliving è soddisfatto della partecipazione: “Klimahouse è una fiera che interessa il pubblico che vuole la casa in legno: noi produciamo l’MHM che è un prodotto particolare che vogliamo promuovere, di conseguenza abbiamo scelto una fiera di settore dove far conoscere questo tipo di prodotto. Riteniamo la fiera interessante, abbiamo dei collaboratori in zona e di conseguenza abbiamo deciso di partecipare a questa fiera.”
Domenico Lobascio, titolare di Lobascio Serramenti afferma: “Siamo venuti in Umbria dopo il positivo successo di Klimahouse Puglia. Anche qui come in Puglia abbiamo notato che c’è sete di informazioni tecniche per quanto riguarda le finestre, che sono un elemento importante per il risparmio energetico”.
“Rubner partecipa all’edizione itinerante di Klimahouse della quale ha riconosciuto sin da subito il grande valore” afferma Giorgio Pollastrelli, responsabile vendite per la Regione Umbria di Rubner Haus, azienda di riferimento nella costruzione di case in legno a basso consumo energetico ‘chiavi in mano’. “L’Umbria è per noi una delle regioni più dinamiche e strategiche a livello commerciale così come strategica è la nostra presenza a Klimahouse Umbria, la più importante fiera di riferimento per il centro Italia. Con l’Umbria abbiamo un legame molto forte che risale a quindici anni fa quando la nostra Azienda ha condiviso e partecipato alla ricostruzione post terremoto realizzando in tempi rapidi scuole, palazzetti ed edifici residenziali antisismici. E proprio in questa regione la nostra presenza continua ad essere contraddistinta da forti e continui investimenti”.
Tutte le informazioni alla pagina: www.klimahouse-umbria.it