
Klimahouse Toscana Efficienza energetica e Smart City
Firenze, 16 aprile 2018 – Si è conclusa ieri 15 aprile 2018 al Nelson Mandela Forum di Firenze Klimahouse Toscana 2018, con 100 aziende espositrici, di cui 16 dall’Alto Adige e visitata nei tre giorni di manifestazione da 4.500 visitatori fra operatori del settore, tecnici, professionisti e privati.
E’ stato ricco e seguitissimo il programma degli eventi che hanno corredato la fiera durante tutto l’arco del suo svolgimento: 1.200 visitatori hanno preso parte ai convegni e assistito ai workshop, con un ottimo successo in particolare per la visita guidata al Bioagriturismo “Il Poderaccio”.
“Siamo soddisfatti dal risultato di Firenze e per l’alto numero di partecipanti alla proposta informativa e formativa. Questo è un indicatore che testimonia anche questa volta la qualità di questa manifestazione, soprattutto grazie alla forte collaborazione con i partner nazionali e locali” dichiara Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano, “Klimahouse ha la capacità di fare sistema mettendo in dialogo aziende, ricerca ed università, professionisti, politica e cittadini e facendoli incontrare sotto lo stesso tetto per ripensare in maniera sostenibile il futuro dell’edilizia. Si tratta di una responsabilità che abbiamo per le generazioni future”, conclude Mur.
Con questa quarta edizione Klimahouse Toscana ha ribadito e rafforzato ulteriormente la sua vocazione di propulsore culturale e catalizzatore di buone pratiche. Infatti, oltre a costituirsi come vetrina privilegiata per soluzioni costruttive altamente tecnologiche, efficaci e funzionali volte alla massimizzazione dell’efficienza energetica, della funzionalità e del comfort abitativo, Klimahouse Toscana si configura sempre più come incubatore di idee e di tecnologie, luogo di crescita e approfondimento culturale e strategico, in grado di mettere in contatto enti pubblici, imprenditori, cittadini e professionisti, attivando un processo virtuoso da realizzare con una rete di alleanze strategiche che coinvolgono tutti i livelli della filiera costruttiva e istituzionale.
La soddisfazione per l’alto interesse dei visitatori di questa edizione emerge anche dagli espositori intervistati.
Alessandra Manganello di Ecosism afferma: “Siamo soddisfatti, in particolare nella prima giornata, per noi c’è stata molta più affluenza del primo giorno a Klimahouse Bolzano con un pubblico realmente interessato”.
Giacomo Zappa di Ekopanely Servis dichiara: “Abbiamo lavorato molto bene e molto più di quello che ci aspettavamo con visitatori molto interessati”.
Anche Francesco Sorelli di Eta Italia è della stessa opinione: “Il numero dei contatti che prevedevo di avere nei tre giorni l’ho raggiunto già venerdì. Aspettative più che soddisfatte!”
KLIMAHOUSE LIVE on:
Web: http://www.fierabolzano.it/klimahousetoscana/
You Tube: http://www.youtube.com/fierabolzano
Twitter: http://twitter.com/klimahouse
Facebook: http://www.facebook.com/klimahouse
Photo Gallery: http://www.fierabolzano.it/klimahousetoscana/fotogallery1.htm