News AEFI

Klimaenergy e Klimamobility 2015 energia rinnovabile e mobilità sostenibile tra qualità e difficoltà

 L’appuntamento ha testimoniato il rinnovato impegno da parte di Fiera
Bolzano mirato a offrire una panoramica sulle soluzioni tecnologiche più innovative per
l´approvvigionamento energetico del comparto industriale, delle Pubbliche Amministrazioni e del
terziario. Al centro delle due manifestazioni, i migliori prodotti e le best practices di aziende,
Comuni e Province più virtuosi, frutto di investimenti in ricerca e innovazione sul fronte delle
rinnovabili.
“Nonostante l’alta qualità degli espositori presenti e dei numerosi eventi formativi e informativi
che si sono svolti nell’arco delle tre giornate, il binomio Klimaenergy-Klimamobility – ha
sottolineato Fabio Da Col, Responsabile Commerciale di Fiera Bolzano –ha registrato circa il 30%
in meno di visite rispetto all’edizione del 2013, dovuto alla crisi del settore fotovoltaico, l’incertezza
nella politica degli incentivi e l’incertezza nel mondo fieristico del settore, che ha visto negli ultimi
anni nascere numerose fiere dedicate alle energie rinnovabili dando vita a una vivace concorrenza,
nonché il drastico calo del prezzo del petrolio che ha fatto rallentare il mercato delle rinnovabili,
anche se per fortuna non si tratta di un trend europeo. Da sottolineare l’elevata qualità del
pubblico specializzato, apprezzata dalla aziende presenti ai due eventi”.
Confermano questi trend anche i rappresentanti delle aziende espositrici: Matteo Zandonai, Socio
e Procuratore di Syneco Srl afferma: “Abbiamo partecipato a tutte le edizioni di Klimaenergy, che
se pur piccola è di buon livello ed è una fiera che funziona. Il numero degli espositori non è
altissimo, ma la qualità è alta e Klimaenergy per questo gode di una fama positiva. Ci sono stati
meno visitatori rispetto agli anni scorsi, d’altra parte il settore sta vivendo un momento di
transizione, anche per quanto riguarda l’insicurezza degli incentivi”.
Anche tra gli espositori di Klimamobility la sensazione è la stessa, Paolo Petriccione,
Amministratore Delegato AutoIkaro Concessionaria BMW afferma: “Una manifestazione molto
 riuscita, perché ci sono espositori di qualità. Stiamo parlando di un mondo innovativo, in evoluzione
e tutto da scoprire. In Italia per quanto riguarda la mobilità elettrica siamo molto in dietro, i key
player del territorio locale stanno investendo in infrastruttura e naturalmente una fiera come
Klimamobility da un grande slancio. Come pubblico in fiera abbiamo incontrato professionisti del
settore da tutta Italia, ma anche famiglie curiose locali e questo ci fa piacere”.
L‘indagine condotta da Fiera Bolzano su un campione di 220 visitatori rivela che oltre il 70% degli
intervistati è giunto da fuori Provincia, per la maggior parte dal nord (Trentino, Veneto, Lombardia),
ma anche dal centro e dal sud del Paese, con una buona percentuale anche dall’Austria w
Germania. La percentuale dei visitatori con possibilità di prendere decisioni è molto alta: tra
imprenditori (30%), direttori (7%) e responsabili (18%) e la grande maggioranza (93%) è soddisfatta
della manifestazione e vuole ritornare (85,5%).
La prossima edizione di Klimaenergy e Klimamobility si svolge nel 2017, a ritmo biennale. Nel 2016,
in attesa di questo momento nel 2016 sarà organizzato un congresso e si premieranno le istituzioni
pubbliche più virtuose con il Klimaenergy Award.

Newsletter