
JOB&Orienta RAPPRESENTERA’ AL SALONE SPAGNOLO “AULA” LA FORMAZIONE MADE IN ITALY
Anche quest’anno JOB&Orienta sarà ad Aula,
il salone internazionale dello studente e dell’offerta educativa di Madrid
(25-29 marzo). Grazie a VeronaFiere e
alla Regione Veneto – promotori di JOB&Orienta, l’annuale mostra convegno
nazionale dedicata all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro – una
collettiva riunirà alcune eccellenze della formazione “made in Italy” e rappresenterà
ufficialmente il nostro Paese, che per questa edizione del salone spagnolo è stato
scelto come “Pais Invitado (Paese Ospite).
Si fa più stretta così la
partnership tra VeronaFiere e IFEMA-Feria de Madrid, avviata con un accordo siglato lo scorso
anno tra i due enti, promotori nei relativi paesi di due eventi di riferimento
nazionale sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro.
Nell’area espositiva organizzata
ad “Aula” da JOB&Orienta, saranno presenti importanti enti di formazione,
istituti, università e accademie. E la partecipazione italiana – oltreché diventare
vetrina e veicolo di promozione dell’Italia in ambito di offerta educativa – rappresenterà
anche il “bel paese” valorizzandone le peculiarità che hanno contribuito a
renderlo famoso nel mondo: la moda, la musica, la cultura, il cibo… In
particolare, le scuole di formazione professionale della Regione Veneto proporranno
ai visitatori (studenti delle scuole superiori, studenti universitari,
famiglie, docenti e formatori,…) dimostrazioni dal vivo nei settori della
ristorazione, del restauro e della moda.
L’iniziativa conferma ancora
una volta il forte carattere internazionale di JOB&Orienta, che in questi anni ha ospitato in rassegna, raccogliendoli
intorno al profilo “Job International”, molteplici realtà straniere ed enti impegnati
a favorire la mobilità all’estero per lo studio e per il lavoro.
Un’attenzione ad allargare i confini fortemente
condivisa dall’ente fieristico veronese, che da sempre rispondendo alla propria vocazione ha puntato a rendere
internazionali i propri eventi e ha promosso importanti partnership all’estero: basti pensare a manifestazioni leader come Vinitaly, Marmomacc,
ProgettoFuoco, Fieracavalli,… «Con JOB&Orienta abbiamo sempre sostenuto
l’importanza di una formazione di qualità, e sempre incoraggiato le presenze e
l’apertura internazionali» spiega Luigi Castelletti, presidente di
VeronaFiere, che aggiunge: «Essere a Madrid la rappresentanza italiana in
questo settore ci rende orgogliosi di dimostrare come il marchio “made in
Italy” sia ormai una garanzia anche nell’ambito della cultura e della
formazione. Ed è il messaggio, tra l’altro, che ha permeato l’intera ultima
edizione di JOB».
Già numerose le adesioni all’area collettiva italiana di AULA, tra queste
oltre alla Regione Veneto: Regione Campania, Università degli Studi di Padova,
Università degli Studi di Urbino, IAAD Istituto d’Arte Applicata e Design di
Torino, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, NABA-Nuova Accademia di Belle Arti
Milano, Politecnico di Milano, Università Bocconi di Milano, LUISS Libera
Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma, Studio Moda Rossella
Università Toscana. In qualità di “pais invitado” la collettiva italiana
beneficerà di un trattamento “particolare”: godrà di una posizione strategica
all’interno del padiglione espositivo, avrà a disposizione spazi per workshop
di presentazione sul’offerta formativa, nonché la segnalazione in tutti gli
strumenti di comunicazione; sarà inoltre ospite d’onore alla cerimonia
d’inaugurazione.
Oltre 300 gli espositori presenti alla scorsa
edizione di AULA, 10.800
metri quadri di spazio espositivo, 130.000 i visitatori
e un ricco programma convegnistico e culturale: numeri che rendono ancor più
significativa la presenza di JOB&Orienta e dell’Italia all’evento spagnolo.
Per informazioni: Segreteria organizzativa Layx
srl, tel. 049 8726599 – fax 049 8726568 – email: job@layx.it
www.veronafiere.it/joborienta.