ITALIA DEL GUSTO IN ASSEMBLEA ALLE FIERE DI PARMA
Assemblea dei Soci per “Italia del Gusto” (www.italiadelgusto.biz), il consorzio che dal 2006 riunisce 36 aziende top dell’agroalimentare e del vitivinicolo italiano.
Del consorzio fanno parte Aia, Alegra, Ambrosoli, Amica Chips, Auricchio, Averna, Barilla, Bauli, Filippo Berio, Cirio, Delicius, Food, Granarolo,Illy, Medusa, Montosco, Mulino Bianco, Noberasco, Novi, Orogel, Parmacotto, Parmalat, Parmareggio, Ponti, Rana, Riso Gallo, Rio Mare, Sapori, San Benedetto, Valfrutta, Valsoia e per il comparto vitivinicolo Gancia, Gruppo Italiano Vini, Santa Margherita Gruppo, Sartori e Casa Vinicola Zonin.
Compiti istituzionale del consorzio “Italia del Gusto” sono quelli di proporsi come “Catalizzatore dell’agro-alimentare italiano nel mondo” proponendosi come “Incubatore dello sviluppo internazionale delle aziende aderenti al consorzio”. In che modo? Sviluppando la notorieta’ ed il valore del modello alimentare italiano all’estero, presentando un “sistema” alimentare italiano, ovvero una proposta di prodotti “legati” da ricette, da uno stile ed una cultura del cibo e del “saper vivere” in cui gusto e godimento, genuinita’, qualita’ e centralita’ degli ingredienti, tradizione delle ricette e dei prodotti, semplicita’ delle preparazioni, salute e benessere della dieta mediterranea siano sinonimi della raffinatezza del Made in Italy alimentare.
Ma non solo. Rafforzando la posizione competitiva delle aziende consorziate sui mercati internazionali attraverso la valorizzazione dei prodotti delle singole aziende come il meglio dell’offerta italiana nelle rispettive categorie, secondo una prospettiva del consorzio come organismo che seleziona e garantisce la qualità dei prodotti; supportando nella costruzione delle competenze commerciali e distributive di paese per agevolare lo sviluppo, assistendo le aziende nelle iniziali fasi di entrata e sviluppo e sviluppando i contatti con operatori terzi nel paese estero attraverso link con istituzioni, distributori, retailers.
Nel corso dell’Assemblea è stato presentato un resoconto dettagliato dei progetti e delle attività svolti nel 2009, fra i quali il successo riscosso in occasione della partecipazione alla fiera Anuga di Colonia, grazie alla presenza congiunta di 23 aziende consorziate in un unico spazio di oltre 1300 mq, che ha riprodotto anche simbolicamente una tipica piazza italiana.
Sono state, inoltre, presentate le future attività progettuali che vedranno le aziende di Italia del Gusto muoversi su uno scenario piuttosto ampio dall’Europa all’Africa agli Stati Uniti, con la fiera Fancy Food.