News AEFI

INAUGURATI A CARRARAFIERE I SALONI DI CACCIA E PESCA

Sono stati il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani e Loris Rossetti, presidente della Commissione regionale Agricoltura, attività venatoria e pesca della Toscana, ad inaugurare, Mondo Pesca e Mondo Caccia i saloni dedicati agli appassionati ma anche ai professionisti, ma con loro, assieme alle autorità c’erano tutti gli appassionati di questi sport che hanno finalmente un evento di riferimento.

Con centocinquanta marchi su circa 10.000 metri quadrati le due manifestazioni, che si svolgono assieme fino a domenica 27, occupano i padiglioni di CarraraFiere e già hanno richiamato, fin dall’apertura, appassionati da tutta l’Italia con tanti appuntamenti in programma. (www.carrarafiere.it) senza soluzione di continuità.

Dopo il taglio del nastro le autorità si sono fermate a lungo fra gli stand accompagnate da giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, presidente e direttore di CarraraFiere “molto soddisfatti per il numero e la qualità della partecipazione espositiva a quello che è, a tutti gli effetti, un doppio evento che si rivolge ad un target composto di appassionati competenti” mentre per il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, “l’evento contribuisce a ribadire il ruolo di una struttura in grado di accogliere manifestazioni importanti in un territorio dove l’esercizio di queste due passioni, la pesca e la caccia, conta numerosissimi appassionati impegnati, proprio per questa passione, anche nel  controllo e nella tutela del territorio”.

Per i rappresentanti delle associazioni i due saloni costituiscono un momento importante di aggiornamento tecnico e, in particolare per i professionisti della pesca, anche opportunità di conoscere prodotti, servizi, strumentazioni tecniche oltre ai nuovi scenari che si aprono con i cambiamenti nel panorama legislativo.

I cacciatori, che in Toscana vantano un seguito davvero importante, sarà una grande occasione per parlare di caccia moderna e sostenibile.

“Credo che dobbiamo ringraziare chi ha voluto e sostenuto un salone come Mondo caccia – dice Carlo Romanelli di Federcaccia – perché ci consente di attualizzare e valorizzare una passione che ha sempre caratterizzato le nostre popolazioni e che oggi vogliamo interpretare per i suoi valori di sostenibilità ma anche per il contributo che offre per il monitoraggio e il controllo del nostro territorio”.

Mondo Pesca propone un panorama completo per i dilettanti ma anche per i pescatori professionisti per i quali sono annunciati cambiamenti importanti nel panorama legislativo.

Nell’area dedicata al settore gastronomico la provincia di Massa Carrara, con “Sapori Antichi” promuove la riscoperta della cucina verace riproponendo piatti della tradizione costiera. 

Anche la Regione Liguria, che ha creduto fortemente nell’evento, sarà presente in forze con Il teatro dell’acqua, iniziativa curata dall’Associazione Mare in Italy con la Regione presentando nello spazio promozionale diversi eventi. 

Info Orario 10-19; Ingresso n.5 Via Maestri del Marmo; Aperte al pubblico e agli operatori 

Segreteria Organizzativa +39 0585 787963 info@mondopescaexpo.it; www.mondocacciaexpo.it 

 

Newsletter