News AEFI

Inaugurate oggi Fiera d’Autunno, Biolife e Nutrisan

Nutrisan è la piattaforma informativa ideale per persone con intolleranze alimentari e per consumatori attenti all’alimentazione. Il tema è sempre più centrale nella nostra società e tocca sempre più settori: dai produttori di generi alimentari fino ai grandi chef, passando per i ristoratori che desiderano avere un’offerta gastronomica all’altezza di una clientela sensibile al tema. Grazie al convegno e ai workshop che si terranno contestualmente, il salone rappresenta un appuntamento immancabile per gli esperti del settore, nonché un’ottima occasione per scambiarsi contatti.
Venerdì pomeriggio avrà luogo il convegno dal titolo “Alimentazione tra salute e moda”. Gli interventi, in lingua tedesca e italiana, saranno introdotti e moderati dal Dott. Michael Kob, dirigente medico presso il servizio dietetico e di nutrizione clinica dell’Ospedale di Bolzano, e verteranno su alimentazione vegana, acquisti di prodotti stagionali e cicli produttivi regionali, alimenti biologici e sulla corretta lettura delle etichette. Durante il convegno il pubblico potrà fruire in modo diretto della competenza delle quattro relatrici di fama sia nazionale che internazionale. Sarà inoltre disponibile un servizio di interpretazione simultanea gratuito durante tutti gli interventi. È possibile registrarsi sulla homepage del sito di Nutrisan, dove è anche pubblicato il programma informativo dettagliato del salone delle intolleranze alimentari e della corretta alimentazione Nutrisan, incluse le attività complementari. Tra queste ricordiamo la degustazione di alimenti senza zuccheri, lattosio o glutine e di alimenti vegani, l’attività di consulenza nutrizionale professionale e, per la prima volta quest’anno, si terrà un workshop sull’olio d’oliva, alimento fondante per eccellenza della dieta mediterranea. Sabato pomeriggio due veri esperti presenteranno questo prodotto e, a seguire, vi sarà una degustazione esclusiva dei migliori oli d’oliva biologici.
Anche durante questa edizione non mancheranno lo show cooking presso lo stand della scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago e i corsi di cucina allo stand di AiC. La Casa di Cura S. Maria, con le sue oltre 20 aree di competenza, è una delle più rinomate strutture private dell’Alto Adige e garantisce la sua presenza al Nutrisan fin dalla prima edizione coi tanto apprezzati buoni salute. Infine, sarà allestito un ristorante vegano sia per gli amanti di questo tipo di cucina che per i visitatori curiosi che vorranno concedersi una pausa durante la visita alla fiera.
È possibile trovare tutte le informazioni relative a Nutrisan e registrarsi al convegno alimentare visitando il sito internet: www.nutrisan.it

Newsletter