News AEFI

INAUGURATA QUESTA MATTINA ALLA FIERA DI RIMINI “BEER ATTRACTION”

E’ stata inaugurata questa mattina, alla fiera di Rimini, la terza edizione di Beer Attraction, che torna con due nuove sezioni: Food Attraction, dedicata agli ‘specialty food’ per i nuovi format metropolitani della ristorazione e BB Tech Expo – Beer & Beverage Technologies, incentrata sulle tecnologie per birre e bevande.
 
Al taglio del nastro, affidato a Emma Petitti, assessore al bilancio e al riordino istituzionale della Regione Emilia-Romagna, sono intervenuti anche l’assessore alle Attività Economiche del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad e Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG Italian Exhibition Group, la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, che organizza l’evento. Sul palco con loro Gert Klotzke, presidente della Commissione Culinaria della Worlds Chef Association ed ex- capitano della nazionale cuochi svedese e Melissa Cole, beer sommelier e giornalista.
 
“Si tratta, ancora una volta, di una vera sfida – ha esordito Lorenzo Cagnoni – dopo la positiva esperienza della seconda edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 14mila e 500 visitatori e 350 espositori dall’Italia e dall’estero. Quest’anno gli espositori, tra diretti e rappresentati, sono 431, oltre 600 invece gli incontri di affari organizzati in questi giorni per i buyer esteri, che provengono da 15 paesi europei”.
 
“Beer Attraction è una manifestazione di riferimento per l’intera Regione Emilia–Romagna perchè è riuscita a mettere insieme l’intera filiera”, ha spiegato Emma Petitti. “L’agroalimentare rappresenta per il nostro territorio un elemento altamente virtuoso, sia a livello di fatturato che di occupazione e siamo fieri che, ancora una volta, Rimini riesca a raccontare al mondo cosa voglia dire fare sistema”.
 
Le ha fatto eco l’assessore Jamil Sadegholvaad: “Il settore food&beverage si inserisce a pieno titolo tra i settori trainanti dell’economia riminese. L’allargamento alle tecnologie sposa una mission che il Comune di Rimini ha avviato negli ultimi anni e cioè quella di puntare molto sulla qualità dei processi produttivi e sulle eccellenze del sistema agroalimentare”.
 
Tante le novità in fiera: dalle pizze con il pollo per far mangiar la carne ai bambini, ai carretti birra ispirati a quelli più famosi dei gelatai d’un tempo; dalle birre nate tra i filari di vino a quelle sorte tra le risaie, passando dalle specialità birrarie per  celiaci fino ad arrivare alle più “misteriose” basate su segrete ricette di antichi monaci o profumate alle essenze più esotiche.
 
Tra i principali eventi – ricordiamo che Beer Attraction è aperto al pubblico dei degustatori e degli appassionati solo oggi, mentre fino a martedì sarà riservato agli operatori del settore -, la Birra dell’Anno organizzata da Unionbirrai. Numerosi anche i corsi di degustazione e di spillatura, formazione per birrifici, pub e brew pub. E poi i Campionati della Cucina Italiana organizzati dalla FIC, Federazione Italiana Cuochi. Cast Alimenti dedica un focus allo Specialty Food, la nuova tendenza del pasto fuori casa, con “Birra&Food”. NipFood lancia invece l’International Street Food, dove i migliori chef si sfideranno sulle varie versioni della pizza. Pizza e Pasta invece presenta, tra le altre iniziative, il “Giropizza d´Europa”.

Newsletter