
INAUGURATA IDEA NATALE CHE DA 25 ANNI PROMUOVE CON SUCCESSO ARTIGIANATO, COMMERCIO, SOLIDARIETA’ E CULTURA
I primi auguri di Buon Natale partono – seppur con ampio anticipo, ma particolarmente amplificati da un ottimo contesto – dalla Fiera di Udine dove questa sera (giovedì 14) è stata inaugurata IDEA NATALE edizione nr. 25 insieme a IDEA SOLIDALE che di edizioni ne raggiunge 15. Traguardi importanti e ancor più sorprendenti se parametrati al momento in cui versa l’intero Paese. Eppure, come è stato puntualmente fatto durante gli interventi inaugurali, la parola “crisi” è stata bandita, non perché non esista o perché si possa ignorare, ma perché entrando in una fiera come Idea Natale, dove espongono 300 espositori i quali hanno creduto e investito su questa manifestazione che, come ha sottolineato il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco, promuove e rilancia due comparti particolarmente sofferenti dell’economia, come l’artigianato e il commercio. La nostra società – ha aggiunto De Marco – si sta impegnando fortemente e da tempo per proporre alle aziende e agli utenti finali delle fiere, un calendario di eventi efficace e qualificato e anche i recenti successi di Casa Moderna e di Good dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta. Idea Natale, forte degli ottimi indici di gradimento registrati anche nel 2012, è particolarmente attesa sia dagli espositori che dal grande pubblico e infatti già nei primi minuti di apertura agli ingressi si erano già formate le prime code.
Idea Natale – ha evidenziato De Marco – è il frutto di un lungo e proficuo lavoro di squadra che mette insieme la Fiera, la Fondazione Crup come co-organizzatore, la Provincia di Udine e il Centro Servizi Volontariato, la Camera di Commercio di Udine come partnership e la Banca di Udine come sponsor. Non manca il Comune di Udine patrocinatore della manifestazione e rappresentato all’apertura odierna dal Sindaco Furio Honsell soffermatosi su quella “gioia di vivere” – nonostante le difficoltà – che si percepisce entrando a Idea Natale.
Hanno quindi preso la parola il Presidente della Fondazione CRUP Lionello D’Agostini, l’Assessore provinciale alle politiche sociali Elisa Battaglia, il Sindaco di Martignacco Marco Zanor, il Sindaco di Udine Furio Honsell, il Presidente della Banca di Udine Lorenzo Sirch e per la Camera di Commercio di Udine Giuseppe Pavan. L’intervento conclusivo è stato quello del Presidente della Regione Debora Serracchiani che senza nulla togliere alla piacevolezza del momento e al messaggio positivo e di speranza che caratterizza Idea Natale e Idea Solidale, ha toccato la questione dei “doppioni fieristici” in regione precisando che “c’è bisogno di ottimizzare al meglio tutte le proposte e le capacità del territorio: così come hanno fatto gli atenei di Udine e Trieste mettendosi in rete, sono certa che anche le Fiere sapranno fare sistema perché è importante far capire a tutti, sia dentro che fuori i confini regionali, che il Friuli Venezia Giulia è un unico e che la nostra è una comunità straordinaria, tutta da apprezzare. E Idea Natale è un bella dimostrazione di questo e serve come esempio agli altri”.
Il taglio del nastro, accompagnato da uno splendido “Happy Days” eseguito dal Coro Gospel FVG, ha dato “ufficialmente” il via alla grande e attraente vetrina del regalo natalizio, utile e piacevole strumento di orientamento per i consumatori, ma anche unico punto di riferimento annuale per i prodotti, le esperienze e i valori della solidarietà, di quel “Terzo Settore”, o “Terzo Pilastro” esposto e testimoniato con IDEA SOLIDALE, realizzata dalla Provincia di Udine con il sostegno del Centro Regionale Servizi Volontariato.
Nei rapporti di collaborazione intessuti della Fiera per ampliare ulteriormente la valenza culturale di IDEA NATALE, c’è un altro interlocutore importante come pordenonelegge che con Idea Libri propone incontri con affermati autori ed eventi per i piccoli lettori. Gli appuntamenti di Idea Libri si svolgeranno nell’area eventi del padiglione 6. Ospiti d’eccezione: domani (venerdì 15) alle 17.30 si parte con Vittorino Andreoli e il suo ultimo libro “I segreti della mente”. Psichiatra di fama mondiale, Andreoli è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate con Rizzoli: Elogio dell’errore (2012, con Giancarlo Provasi), Il denaro in testa (2012), Le nostre paure (2011) e I segreti della mente (2013). “C’è un sogno che mi accompagna da molti anni: scrivere un manuale che, anziché indirizzarsi ai medici, agli psichiatri o agli psicologi clinici, parli a tutti. Oggi, in queste pagine, il mio sogno trova finalmente concretezza.” In questa nuova opera, Vittorino Andreoli ci insegna con chiarezza e serenità ad affrontare i primi segni di disagio o disturbo mentale a partire dai progressi scientifici raggiunti in questo campo. Il risultato è un percorso mirabile fra le emozioni e tutte le loro manifestazioni, da quelle più comuni come la paura o l’ansia, a quelle più complesse come la tristezza.
Idea Libri proseguirà con Antonio Caprarica – “Il romanzo dei Windsor” (sabato 16/11 ore 17,30) e con Gian Antonio Stella “Nord e sud” (domenica 17/11 ore 17.30) e, per la gioia dei bambini, Lupo Lucio (sabato 16/11 ore 15.30). Dopo gli incontri-interviste con gli autori, presentati da Alberto Garlini e Gian Mario Villalta curatori di pordenonelegge, il pubblico potrà acquistare il libro presentato e farlo autografare dall’autore stesso.
Se il libro è l’oggetto più regalato dagli italiani a Natale (secondo le statistiche, la metà dei libri che vengono venduti in Italia in un anno si acquistano nel periodo natalizio), IDEANATALE è pronta a proporre ai suoi visitatori centinaia e centinaia di tante altre proposte e soluzioni: piccole e grandi, più o meno impegnative, regali che sono oggetti, ma anche regali che sono …”gesti” , “esperienze”, “sensazioni”, tempo da dedicare a se stessi e agli altri attraverso il libro e laboratori di lettura per adulti e bambini, con la musica e il canto, con l’ascolto e l’attenzione alle problematiche e ai disagi altrui. (padiglioni 6 e 8 e anche padiglioni 2,3 e 4 di Idea Solidale)
Il programma di Idea Natale, che resterà aperta al pubblico fino a domenica 17 novembre, prevede circa 80 eventi (tutti gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione) e nel ricco carnet non poteva mancare un regalo per lo spirito e la mente come lo è il canto che, per l’occasione, diventa gospel con il Coro Gospel del FVG. (padiglione 8)
Tornano a grande richiesta anche i corsi di cucina (gratuiti, su prenotazione) e in questo caso Idea Natale si declina in Idea Cucina con le lezioni a cura della scuola “Mestoli e Padelle” per ricette, segreti e consigli da fare propri e sperimentare per i pranzi e le cene della festività di fine anno. (padiglione 4).
Gli orari per visitare Idea Natale:
giovedì 15.00 – 21.00
venerdì, sabato 10.00 – 21.00
domenica 10.00 – 20.00