News AEFI

IN FIERA A BOLZANO PROSEGUE ARREDO 2012 – IL MONDO DELL’ABITARE

Dopo il successo del primo fine settimana con 16.000 visitatori in combinazione con la fiera dell’arte contemporanea kunStart 12, ARREDO prosegue da sola per il prossimo weekend, con show di cucina, area artistica dedicata ai bambini, laboratori di vetrofusione e studio dei materiali, esposizione di progetti speciali di design e conferenze di approfondimento. Unica fiera in Alto Adige dedicata al mondo dell’abitare, Arredo mette in scena un quadro completo delle ultime tendenze dell’arredamento e del design degli interni. Sono 157 gli espositori presenti, che spaziano dai mobili tradizionali, agli oggetti di artigianato fino al design contemporaneo e alle moderne tecnologie.
Tema centrale dell’edizione di quest’anno è la cucina, per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne: è il fulcro di ogni casa e diventa protagonista della fiera ARREDO, con mostre e progetti speciali dedicati.
Anche nel secondo fine settimana il palco di Arredo offre spettacoli e show di cucina con rinomati cuochi dell’Alto Adige, in programma ogni giorno dalle 11.30 alle 12.30. Uno degli highlight principali è il duello previsto per sabato 24 marzo 2012 alle ore 14.00 tra due VIPs altoatesini, organizzato dalla rivista femminile “Die Südtiroler Frau” e che verrà ripreso anche dall’ORF e poi mandato in onda: la Dott.ssa Cristina Tomasi (specialista per medicina interna – angiologia e presidentessa del ONLUS Osteoporosi) e Thomas Hochkofler (attore e cabarettista) si sfideranno ai fornelli, con la moderazione di Sylvia Fontanive. Alle 14.00 di domenica 25 marzo invece va in scena sul palco eventi “Memoria Ghiacciata”, performance di Davide De Paoli (Amici del Museion) e Sebastian Kaiser (Hotel Four Points by Sheraton, Bolzano), con la promessa di una ghiottoneria culinaria creata da una scultura di ghiaccio.
Inoltre nello stand di Vetroricerca continua il laboratorio di Tangram, realizzazione di formelle in vetrofusione, che ha riscosso un grande successo nel primo fine settimana, accanto al laboratorio Lume, con dimostrazione dal vivo di soffiatura del vetro.
Continuano anche i workshops per i più piccoli, con la partecipazione di designer che cercano di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, del bello e dell’utile, dei diversi materiali e di trasmettere loro la capacità di lavorare e produrre piccoli oggetti di design.
Non mancano infine le conferenze di approfondimento: è in programma per sabato 24 marzo l’intervento del Prof: Hoeger Hans della Facoltà di Design e per domenica 25 l’incontro “La cucina nello spazio di qualità della casa a consumi riDotti” con i designer Marta Laudani e Marco Romanelli, con l’introduzione del Prof. Arch. Pino Scaglione, organizzato da GreenTrenDesign Factory del Progetto Manifattura.
Tutte queste iniziative compongono la fiera Arredo, trasformandola in un vero e proprio appuntamento culturale.

Tutte le informazioni: http://www.arredo.fierabolzano.it

Newsletter