
IMMAGINA, VISITATORI IN AUMENTO
Vien da pensare che l’arte abbia sostituito il mattone, dal momento che pur in una fase di pesante crisi economica, Immagina ha aumentato i suoi visitatori di circa il 10% rispetto all’edizione 2008, arrivando ad un totale di ingressi che supera le 12mila unità. Numeri assolutamente soddisfacenti, specie se paragonati ad altre manifestazioni fieristiche simili in Italia che, invece, hanno portato a casa risultati con segno meno.
Molto apprezzate dai visitatori non solo le opere esposte, ma anche le manifestazioni collaterali, davvero di grande interesse: dall’anticipazione dell’edizione 2010 di Fotografia Europea, incentrata sull’Incanto, alla mostra su Joe Tilson, senza dimenticare la selezione dei più promettenti studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Archiviata con grande soddisfazione l’undicesima edizione di Immagina, per le Fiere di Reggio Emilia continua senza sosta il programma di manifestazioni: sabato 5 e domenica 6 dicembre arriva una doppia fiera, anzi, tripla. Torna infatti Cambi & Scambi, con il suo modernariato, piccolo antiquariato, collezionismo e curiosità, abbinata come sempre ad una delle più interessanti manifestazioni dedicate al fumetto, ovvero la Mostra Mercato del Fumetto organizzata dall’Arci – Anafi. In più, quest’anno con un unico biglietto sarà possibile visitare anche Shopping, la classica manifestazione reggiana che sarà ovviamente dedicata al Natale. Tra un pezzo d’antiquariato, un Tex d’epoca o un’idea originale, per un weekend le Fiere di Reggio Emilia si trasformeranno nella vetrina migliore per portare a casa un regalo di Natale davvero originale e conveniente.
Il 2009 fieristico reggiano si chiuderà poi la settimana successiva, il 12 e 13 dicembre, con un’altra manifestazione che richiama sempre un grande pubblico: la fiera dell’elettronica e del radioamatore.