News AEFI

IMMAGINA, A REGGIO EMILIA L’ARTE HA FATTO 13

Torna alle Fiere di Reggio Emilia una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all’arte. Si tratta di Immagina, arte moderna e contemporanea in fiera, in programma con la sua tredicesima edizione dal 21 al 24 ottobre 2011.

120 gallerie presenti, 14 case editrici, 2 padiglioni per 12mila metri quadrati di superficie espositiva: i numeri confermano che la tredicesima edizione di Immagina è all’altezza della tradizione di una manifestazione che, dalla sua nascita ad oggi, ha conquistato pubblico e consensi anno dopo anno, fino a diventare una delle tre o quattro più importanti manifestazioni fieristiche di settore in Italia.

A rendere sempre più interessante Immagina è sicuramente anche la presenza di molte tra le più prestigiose gallerie nazionali ed internazioni, che si presentano all’appuntamento con le Fiere di Reggio Emilia portando in esposizione i talenti più interessanti sul mercato, accanto a classici di enorme valore. Tanto per citare alcuni esempi, anche quest’anno ad Immagina sarà possibile ammirare opere di artisti storicizzati, accanto ai lavori di artisti contemporanei ma ormai ampiamente conosciuti dal collezionismo internazionale.

Immagina deve gran parte della sua fortuna anche alle manifestazioni collaterali di grande interesse che da sempre caratterizzano ogni edizione. Anche nel 2011 la tradizione si conferma con vetrine dedicate a, tra gli altri, Emilio Vedova, ovvero uno dei più grandi espressionisti astratti italiani; Renato Guttuso, nel centenario della nascita del pittore siciliano; allo scultore Venturino Venturi; al protagonista dell’astrattismo Gualtiero Nativi e a… Pinocchio, che ad Immagina trova la sua espressione pop nella scultura di Massimo Sansavini che celebra i 130 anni del celebre burattino. Accanto a queste collaterali ci saranno personali di Ennio Calabria, Gigino Falconi, Athos Faccincani, Vasco Montecchi e Francesco Visalli. Mostre collaterali e personali che saranno anche oggetto di incontri d’arte e conferenze (il calendario completo è consultabile al sito www.immaginafiera.it) che arricchiranno il calendario di Immagina.

 

 

Newsletter