
Illuminotronica: un tuffo nel mondo della luce
Una full immersion nel mondo della luce. È quanto affronteranno i visitatori di Illuminotronica, la mostra-convegno dedicata al Solid State Lighting in programma dal 10 al 12 Ottobre presso PadovaFiere. Una luce innovativa, dinamica, efficiente e adatta a ogni tipo di esigenza applicativa: quella a LED.
L’evento, unico in Italia, è promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) per fare il punto – attraverso convegni, seminari, aree espositive, incontri e dibattiti – su mercato, tecnologie e lighting.
Giovedì 10 ottobre: formazione, energy efficiency e urban lighting
Una giornata di corsi tecnici e divulgativi “gratuiti” ripartiti per livelli di difficoltà rivolti a installatori, elettricisti, manager di esercizi commerciali e utilizzatori professionali. In collaborazione con gli esperti del mondo accademico e con le associazioni di categoria di Padova CNA, UPA e Ascom e con la presenza di un “laboratorio di installazione”, in partnership con Confartigianato, per mostrare le problematiche della installazione di una illuminazione a LED.
L’illuminazione urbana a LED è l’oggetto del convegno di Giovedì. Tra le tematiche: nuove sfide nella progettazione; l’illuminazione pubblica di Venezia; il ruolo di professionisti e lighting designer e il concetto di smart city. Al termine, l’assegnazione del 15^ Award Ecohitech, premio alle PA per i risultati ottenuti con tecnologie innovative nel risparmio energetico.
Venerdì 11 ottobre: Tecnologie e Lighting Designer
Il convegno di Venerdì si focalizza su Smart Lighting e Tecnologie SSL.
Tra le tematiche: la tecnologia verso il wellness; sensors and new functionalities enter the Smart Lighting; l’illuminazione intelligente viaggia wireless; Building Automation. Al termine, una tavola rotonda dal titolo “La tecnologia incontra i Lighting Designer”.
Il progetto della luce nelle applicazioni Retail e Hospitality è poi al centro della conferenza di Assodel e AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) sulle caratterizzazioni in ambito commerciale dell’illuminazione a LED.
Il Premio Codega, riconoscimento alle eccellenze nella progettazione e nel design che utilizzano tecnologie Solid State Lighting, si svolgerà Venerdì sera presso l’Arsenale di Venezia valorizzando le migliori installazioni di LED Lighting Design realizzate in ambito Commercial.
Sabato 12 ottobre: Imprese e Internazionalità
Contract Manufacturers vs Lighting Designer: un’occasione di incontro tra chi ha le idee (lighting designer) e chi le cerca perché sa come metterle in pratica (contoterzisti).
La cerimonia del LEDin Award rappresenta l’invito alla progettazione per i giovani lighting designer. Un award che si traduce nell’opportunità data da Assodel al vincitore di realizzare il proprio progetto nell’ambito della collaborazione con i CEM (Contract Electronics Manufacturers) associati.
Incontri Internazionali: il momento conclusivo di Illuminotronica è dedicato alle delegazioni internazionali, alle partnership con i Fortronic UK, Cina e Germania; alle collaborazioni privilegiate con LpS (Led Professional Symposium) ed Elca (European Lighting Cluster Alliance)
Per maggiori informazioni: www.illuminotronica.it