
IL WEEKEND IN FIERA A GENOVA TRA ALTO ANTIQUARIATO E STREET FOOD
Antiqua
Per Antiqua, inaugurata venerdì 20 gennaio, si tratta dell’ultimo weekend: 50 gli espositori presenti nel piano superiore del padiglione Blu in un mix di epoche e di stili dove i visitatori hanno l’opportunità di ammirare opere d’arte di assoluto valore. Il percorso espositivo si snoda tra mobili, dipinti, sculture, tappeti, argenti, gioielli, libri e oggetti da collezione. Ampia l’offerta di quadri della scuola ligure tra Ottocento e Novecento mentre tra gli arredi spicca la ricercata tradizione genovese della metà del XVIII secolo
Orari di apertura e biglietti
Antiqua è aperta nel finesettimana dalle 10 alle 20. Nell’ambito delle iniziative benefiche realizzate insieme a Music For Peace è stato previsto uno sconto di 2 Euro per i visitatori che doneranno farmaci in confezione integra e in corso di validità consegnandoli in biglietteria. Parcheggio all’interno del quartiere fieristico, la tariffa è di 5 Euro al giorno.
Grazie alla collaborazione con il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti presentando il biglietto di Antiqua si può visitare la straordinaria collezione di pittura ligure, dal Medioevo al Novecento, custodita nel palazzo di Largo Pertini. Il Museo è aperto sabato dalle 14.30 alle 18.30 (info: www.museo.accademialigustica.it)
Info: www.antiquagenova.com
Street Food Around the World
Per gli amanti del cibo di strada l’appuntamento è sotto la tensostruttura nella Marina della Fiera con oltre 50 tra Food Truck e stand selezionati per un tour eno-gastronomico in giro per l’Italia, con tutte le specialità regionali, piatti vegan e gluten free, e per il mondo: dai fish and chips agli hamburger e al sushi e poi vini selezionati, birre e cocktail.
Orari di apertura
Oggi, venerdì 27 gennaio, dalle 18.00 alle 00.00
sabato 28 e domenica 29 gennaio dalle 12 alle 00.00
L’ingresso è gratuito
Info: https://www.facebook.com/StreetFoodAroundTheWorldOfficial/