
IL SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA FRAGOLA “ANNUNCIA” MACFRUT 2012
Il mondo è goloso di fragola. Per questo occorre esaminarla molto attentamente, e questo ne ha fatto una fra le specie frutticole più studiate. La ricerca di nuovi genotipi o cultivar è tesa all’esigenza di migliorare le caratteristiche organolettiche, le capacità di resistenza, quelle di maggior produttività e di più lunga conservazione.
Tutto ciò ha portato ad un forte sviluppo: dal 1980 al 2000 la produzione mondiale di fragole è aumentata dell’83% oltrepassando i 3 milioni di tonnellate e dal 2000 al 2008 si è registrato un ulteriore aumento del +24%, portando a superare i 4 milioni di tonnellate.
Del prodotto mondiale, 1,5 milioni di tons proviene dall’Europa (35% del totale) seguita dall’America del nord con il 29,1% e dall’Asia (18,5%), minori quantità per America Latina, Africa ed Oceania.
Il Simposio Internazionale sulla Fragola organizzato con il coordinamento di Walter Faedi, è l’ “anteprima” di MACFRUT e si svolge nella Sala Europa del Centro Congressi di Cesena Fiera. La sessione mattutina affronta gli aspetti del post raccolta della fragola: la commercializzazione, il marketing, ecc, attraverso le esperienze di alcuni Paesi e di vari esponenti della GDO mondiale. Nel pomeriggio verranno illustrate prospettive e novità di numerosi Paesi fra cui Turchia, Usa e Cina.
Il programma in dettaglio
Ore 10:30 – SALA EUROPA- Centro Congressi Cesena Fiera
Simposio Internazionale sulla Fragola
Aspetti di post-harvest:
Moderatore Roberto della Casa
10:30 Aspetti generali di tecnologie ed esperienze di post-harvest
Prof. Carlos H Crisosto UC Davis, California, USA
11:00 Tavola Rotonda – esperienza di marketing, commercializzazione e rapporto con il consumatore
Arthur Grochala – IPL/Asda – UK
Stephen Dallman – Total Worldfresh – UK
Sarah Mitchell – Tesco – UK
Carlos H Crisosto – UC Davis California – USA
Jan Engelen – Veiling Hoogstraten – Belgio
Walter Buccella – Apofruit – Italia
Alessandro Giannetti – Coop Italia
Gordan Tolevski – Edeka – Germania
12:30 Lunch
Situazione e prospettive della fragola in:
Moderatore Walther Faedi
14:00 Inghilterra e Nord Europa.
David Simpson, Adam Whitehouse – East Malling Research, Kent, Inghilterra
14:30 Germania, Francia, Belgio e Olanda.
Philip Lieten -Fragaria Holland BV, Olanda
15:00 Spagna e Portogallo
Juan Jesús Medina Mínguez – IFAPA – Moguer (Huelva) Spagna
15:30 Turchia
Sedat Serçe – Mustafa Kemal University Antakya, Turchia
16:00 Pausa caffè
16:15 California
Christopher Quinci Winterbottom – California Nurserymen’s Association, California, USA
16:45 Cina
Yuntao Zhang – Beijing Academy of Agriculture and Forestry Sciences, Cin
17:15 Italia
Gianluca Baruzzi, Walther Faedi – CRA-FRF, Forlì
17:35 La fragola e le biotecnologie
Bruno Mezzetti – D3A – Università Politecnica delle Marche, Ancona
17:55 Discussione e Conclusioni
Per info: Cesena Fiera 0547 317435; www.macfrut.com; info@macfrut.com