News AEFI

Il Salone del Volo conferma Padova come sede della sesta edizione

La sesta edizione del Salone del Volo, fiera dell’aviazione leggera e da diporto, si terrà da 13 al 15 settembre 2013 all’Aeroporto Civile di Padova “Gino Allegri”. La manifestazione è organizzata da Expo Venice e PadovaFiere in collaborazione con l’Aeroporto Allegri e SAVE, società che gestisce gli aeroporti di Venezia e Padova. Il Comandante Alberto Moretti è confermato alla direzione delle Operazioni di atterraggio e decollo. Il taglio del nastro si terrà venerdì 13, alle 18:00, nel contesto dell’happy hour per piloti, rappresentanti delle aziende e pubblico.
Si rinnova così il sodalizio che aveva caratterizzato l’edizione del 2012, la prima a Padova dopo quattro anni a Venezia, visitata da oltre 5.000 persone e il riscontro positivo per le 40 aziende partecipanti che hanno valutato positivamente la scelta della nuova sede, facile da raggiungere con l’auto e a ridosso del centro storico di Padova.

Il Salone del Volo 2013 rafforza la valenza fieristica grazie alla sinergia tra Expo Venice e PadovaFiere unite in partnership industriale per il consolidamento delle attività fieristiche nell’asse Padova-Venezia. Grande attenzione sarà pertanto data alle aziende espositrici di velivoli, con dimostrazioni di volo commentate da speaker professionisti. Spazio anche all’accessoristica e alle tecnologie; prevista inoltre un’area shopping con abbigliamento e modellismo. I piloti potranno visitare la mostra con il proprio velivolo, atterrando e decollando sia al mattino che al pomeriggio nei tre giorni di evento.

Nell’ottica di promuovere l’avvicinamento al volo e le professioni correlate, il primo giorno di Fiera avrà come focus la formazione con uno fitto programma di eventi rivolti agli studenti degli Istituti, costituito da convegni e presentazioni di aziende, scuole di volo,  corsi universitari e la partecipazione di ENAV.
In tal senso, è di particolare importanza la presenza all’Aeroporto Allegri del simulatore professionale per piloti di elicotteri Elite Evolution S723T, tra i migliori in Italia, che potrà essere utilizzato nei giorni di fiera ad un prezzo speciale.

E’ confermata inoltre la presenza di velivoli storici dell’Historical Aircraft Group.

Ospiti al Salone saranno i piloti Roberto Bisa e Antonio Forato, con i velivoli ultraleggeri Flysyntesis Texan Top 100 e Technam P 92 Eaglet, che ad ottobre saranno protagonisti del progetto “Riding the Skies”: un volo in 40 tappe da Cassola (VI) a Sydney. Si tratta di un impresa mai realizzata prima con due velivoli ultraleggeri dalla velocità di crociera  contenuta (180/200 km orari) e una autonomia limitata.

Spazio verrà inoltre dato alle associazioni sportive (paracadutismo, parapendio) e alle scuole di volo, in primis la scuola di volo di Padova F.T.O, l’Aeroclub di Padova e il gruppo Volo Velistico Patavino.
Sarà possibile effettuare voli in elicottero su Padova e sui Colli Euganei a tariffe privilegiate.

Newsletter