
IL SALONE DEL MOBILE CHE FA SPETTACOLO
Appuntamento atteso da decine di migliaia di persone, dal 10 al 12 e dal 16 al 18 novembre prossimo alla Fiera di Bergamo va in scena la 16a edizione del Salone del Mobile firmato Promoberg. Confermati i due “tempi” con pausa infrasettimanale, per consentire alle imprese di ottimizzare l’operatività e al pubblico di poter programmare con tutta calma e comodità la visita durante i due week end “lunghi”. Alta qualità delle ambientazioni proposte, innovazione continua ed eventi collaterali: queste le caratteristiche vincenti della manifestazione dedicata all’arredamento e al design. Eventi che entrano in scena già all’apertura della kermesse (sabato 10 novembre: 10.30-20, inaugurazione ufficiale ore 11), con un’importante novità (6.000 euro in buoni spesa) e un big del panorama enogastronomico italiano, Davide Oldani. Tra le prime manifestazione del settore a introdurre eventi ad integrazione della ricca ed elegante parte espositiva, gli appuntamenti proseguono domenica 11 novembre (sfilata di moda) e nel secondo week end (aperitivo extra large e incontro con la top blogger Camilla Bellini).
Tolto l’omonimo fuori quota meneghino, il Salone orobico è tra i più significativi nel panorama nazionale e il più importante del Nord Italia tra quelli che si rivolgono al grande pubblico. Nato sedici anni fa da una costola della Campionaria (la “fiera delle fiere” di Promoberg), il Salone del Mobile trasforma per sei giorni il polo fieristico nel più importante ed elegante show room del settore, per quello che è un consolidato riferimento per tutti i player dell’importante comparto: produttori, distributori, artigiani, designers e arredatori, che, dopo la kermesse milanese dedicata agli operatori, scelgono Bergamo per presentare le ultime tendenze e novità (tra cui molte in anteprima assoluta) al grande pubblico.
I tanti appassionati alla ricerca dello stile Made in Italy hanno la grande opportunità di poter confrontare, in un unico show room” di 13mila metri quadrati di superficie allestito con eleganza e nei minimi dettagli, 125 brand rappresentativi del meglio del settore per arredare la propria abitazione in modo personale ed esclusivo.
PROMOBERG per il Salone del Mobile ha il sostegno dei Main sponsor UBI BANCA e CREDITO BERGAMASCO BANCO BPM e della CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO, storica partner dell’ente fieristico.
NOVITA’ E PRINCIPALI EVENTI
Buoni spesa omaggio. Quest’anno bella novità per quattro fortunati visitatori. Il Salone regala mobili e/o complementi d’arredo per complessivi 6.000 euro. Le persone che accedono alla manifestazione nelle giornate di sabato 10 e sabato 17, dalle ore 10,30 alle ore 14, al momento del ritiro del proprio biglietto d’ingresso (di qualsiasi tipologia: gratuito, a invito o a pagamento), riceveranno un coupon che, una volta compilato in tutte le sue parti, potrà essere inserito in un’urna posizionata all’ingresso della Fiera. Sabato 17 novembre, alla presenza di un notaio, saranno estratti 4 coupon che regaleranno ad altrettanti fortunati visitatori del Salone del Mobile un buono spesa di 1.500 euro. Il buono potrà essere utilizzato presso un qualsiasi espositore entro il 30/05/2019. Per visionare e scaricare il regolamento collegarsi al sito: www.fieradelmobile-bergamo.it.
Show cooking con Davide Oldani. Sempre sabato 10 novembre, alle 16, il Salone del Mobile presenta lo chef stellato Davide Oldani, che delizierà il pubblico preparando in diretta una sua creazione, “Zafferano e Riso 2018”. Oldani è protagonista da alcuni mesi di un’azzeccata pubblicità per un brand italiano noto in tutto il mondo: nel filmato lo chef dà tutte le indicazioni utili in cucina al campione internazionale di tennis Roger Federer.
Sfilata di moda. Lo spettacolo al salone prosegue poi domenica 11 novembre, quando dalle 16, il design dei mobili s’incrocia con quello della moda. Anche quest’anno, nell’area Eventi (Pad. B) torna infatti l’elegante sfilata di moda firmata “Istituto Luisa Scivales”. Per il piacere del pubblico, in passerella il meglio della creatività e del talento di giovani stilisti emergenti.
Il secondo tempo del Salone (16-18 novembre) ha in programma:
Aperitivo extra large. Sabato 17 Novembre, dalle 18, torna il gradito aperitivo con il “Sapore…del Mobile”, degustazione offerta da Promoberg che coinvolge gli espositori. All’interno degli stand che aderiranno all’iniziativa, si potrà liberamente degustare alcuni prodotti tipici della cultura enogastronomica bergamasca: salame e formaggio Branzi, accompagnati da un ottimo vino Valcalepio e da musica in diffusione per rendere la visita in fiera ancor più piacevole e gustosa!
Camilla Bellini, blogger top5. Domenica 18 Novembre, in Fiera arriva la blogger Camilla Bellini, considerata tra i 5 top designer italiani più social e influencer. La giovane toscana (32 anni) è una designer d’interni e di prodotto e grazie alla sua intensa attività social (tra cui un seguitissimo blog) è diventata in poco tempo una delle più importanti influencer. Avvicinare il design di qualità alle persone e migliorare la loro quotidianità attraverso la celebrazione, la conoscenza e la condivisione della bellezza è la mission di Camilla. Info: www.camillabellini.com/it/
Inoltre, sono numerosi gli appuntamenti-eventi gestiti autonomamente dagli espositori all’interno degli stand, nei quali il pubblico può toccare con mano le più svariate e complete soluzioni abitative. Proseguendo un percorso intrapreso da alcuni anni, il team di Promoberg ha ulteriormente innalzato il livello qualitativo della manifestazione, selezionando con la massima cura le proposte e le imprese espositrici.
“Il Salone del Mobile – evidenzia Luigi Trigona, Segretario Generale Ente Fiera Promoberg – è un’autorevole e prestigiosa vetrina del settore per un pubblico selezionato e competente. In questi sedici anni abbiamo visto affermarsi una tendenza sensoriale: la casa si riempie di cose da toccare, colori che creano emozioni, armonie che ciascuno vede con un’ottica diversa, esperienze e memorie che richiedono i loro spazi.” Trigona spiega che dal paradigma “benessere, design e stile” sono nate diverse iniziative a corollario della manifestazione, che ne ampliano e ne diffondono il significato. “Ci saranno come sempre diversi show cooking – prosegue Trigona -, quest’anno anche con Davide Oldani, uno dei nomi più altisonanti del panorama gastronomico italiano, e dialoghi con esperti del settore con cui approfondire e rivelare tutte le tendenze in atto. Il successo e l’appeal del nostro Salone, consolidato in tutte queste edizioni – conclude Trigona -, deve molto proprio alla capacità di rappresentare non solo un’importante occasione di business per gli operatori, ma anche una concentrazione di innovazione e creatività unica per tutta la filiera del design e dell’arredo, dalle imprese ai progettisti, ai consumatori”.
“Anche quest’anno il Salone del Mobile si presenta in maniera ottimale – osserva Lorenzo Cereda, presidente del Gruppo Mobili e Arredamento Ascom Confcommercio Bergamo -. Sono presenti le grandi firme, soprattutto di cucine, con stand molto impegnativi: basta solo pensare al lavoro svolto per montare le cucine che dopo quattro giorni verranno smontate. Il Salone del Mobile continua a essere uno dei pochi eventi del mobile di un certo livello”. Sulla situazione del mercato, Cereda spiega che “a livello nazionale c’è stata una ripresa rispetto all’anno precedente, in funzione del bonus mobili del quale la nostra categoria è molto soddisfatta, perché è un volano per l’economia sia per i piccoli artigiani commercianti sia per gli immobiliari. A livello regionale – conclude Cereda – il trend è abbastanza positivo, soprattutto per cucine e bagni, con un incremento rispetto all’anno scorso del 5%-7%. Importante il cambio generazionale in atto, che sta abbassando l’età media della nostra categoria”.
“Con 15 nuove aziende rispetto all’anno scorso – dichiara Alessandro Pagnoni, Project manager dell’evento – anche questa nuova edizione si preannuncia all’insegna delle novità espositive. Si tratta di rinomate realtà produttrici che per la prima volta calcano il palcoscenico di Bergamo, segno che il bacino lombardo è ancora vivace e alla ricerca delle ultime novità sul mercato”.
SCHEDA SINTETICA SALONE DEL MOBILE 2018
Location: FIERA DI BERGAMO, via Lunga, 24125 BERGAMO
Date: 10-12 e 16-18 novembre 2018
Orari: Giorni feriali: 18 – 22 ; Sabato e Domenica: 10.30 – 20
Ticket: Intero: 8 euro; Ridotto (over 65 anni): 5 euro; Biglietto Omaggio: da 0 a 14 anni
Parcheggio: 3 euro (forfait giornaliero)
Organizzatori: Ente Fiera Promoberg
Info: www.fieradelmobile-bergamo.it
Contatti ENTE FIERA PROMOBERG
Tel. + 39 035.3230911/904 – Fax + 39 035.3230966 – email: mobile@promoberg.it