
IL PRESIDENTE SERRACCHIANI INAUGURERA’ DOMANI (giovedì 14 novembre) LA 25^ EDIZIONE DI IDEA NATALE
Tutto è pronto (o quasi..) a Udine Fiere per l’apertura di domani (giovedì 14 novembre) di IDEA NATALE che taglierà il nastro della 25^ edizione insieme a IDEA SOLIDALE, che di edizioni ne annovera 15. Traguardi importanti, ancor più impegnativi considerato il difficile momento, non solo economico, in cui si svolgono. Eppure, forte degli ottimi indici di gradimento registrati anche nel 2012, questa manifestazione che in un unico contesto ne racchiude due ed una infinità di eventi, è particolarmente attesa sia dagli espositori che dal grande pubblico.
Per la prima giornata gli stand apriranno dalle 15.00 alle 21.00 anche se l’apertura ufficiale è fisata per le 17.30 nell’area aventi del padiglione 6 con gli interventi inaugurali e il tagli del nastro che spetterà niente di meno che al Presidente della Regione FVG Debora Serracchiani. “Una presenza importantissima e molto significativa – commenta il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco – che ci onora e che gratifica l’impegno profuso anche nell’organizzazione di questa particolare manifestazione, vetrina del regalo natalizio, strumento promozionale e commerciale per le imprese, orientamento per i consumatori, ma anche unico punto di riferimento annuale per i prodotti, le esperienze e i valori della solidarietà, di quel Terzo Settore, o Terzo Pilastro esposto e testimoniato con IDEA SOLIDALE, realizzata dalla Provincia di Udine con il sostegno del Centro Regionale Servizi Volontariato”.
L’evento che si inaugura domani (giovedì 14) è il frutto di un lungo e proficuo lavoro di squadra che mette insieme Fiera e Fondazione Crup nel ruolo co-organizzatore, e che beneficia dell’impegno e del sostegno che la Provincia di Udine e il Centro Regionale Servizi Volontariato concentrano in Idea Solidale. A ribadire la fiducia nella Fiera e nei suoi brand, la partnership con la Camera di Commercio di Udine e la sponsorizzazione della Banca di Udine – Credito Cooperativo.
Nei rapporti di collaborazione intessuti della Fiera per ampliare ulteriormente la valenza culturale di IDEA NATALE, c’è un interlocutore di qualità come pordenonelegge che con Idea Libri propone incontri con affermati autori ed eventi per i piccoli lettori. Gli appuntamenti di Idea Libri si svolgeranno nell’area eventi del padiglione 6. Ospiti d’eccezione: Vittorino Andreoli – “I segreti della mente” (venerdì 15/11 ore 17.30); Antonio Caprarica – “Il romanzo dei Windsor” (sabato 16/11 ore 17,30); Gian Antonio Stella “Nord e sud” (domenica 17/11 ore 17.30) e, per la gioia dei bambini, Lupo Lucio (sabato 16/11 ore 15.30). Dopo gli incontri / interviste con gli autori, presentati da Alberto Garlini e Gian Mario Villalta curatori di pordenonelegge, il pubblico potrà acquistare il libro presentato e farlo autografare dall’autore stesso.
Tra le novità di Idea Natale…
Se il libro è l’oggetto più regalato dagli italiani a Natale (secondo le statistiche, la metà dei libri che vengono venduti in Italia in un anno si acquistano nel periodo natalizio), IDEANATALE è pronta a proporre ai suoi visitatori centinaia e centinaia di tante altre proposte e soluzioni: piccole e grandi, più o meno impegnative, regali che sono oggetti, ma anche regali che sono …”azioni” , “esperienze”, “sensazioni”, tempo da dedicare se stessi e agli altri. Oltre agli addobbi e ai ninnoli di ogni genere e tipo, preziosissimi quelli realizzati e dipinti a mano, per l’albero, la tavola e la casa, presepi microscopici e di grandi dimensioni, oltre all’abbigliamento caldo e ai tessuti colorati del Natale (tra le novità anche il piumino di lana tricot che al posto del nylon per l’esterno utilizza applicazioni di morbida stoffa e pelle), tra gli stand dei 300 espositori anche particolari candele, fragranze artigianali per ambienti e cialde che, sciogliendosi col calore d’una candela , emanano delle gradevoli profumazioni, creando così un’ ambiente ed un’atmosfera piacevole. C’è chi invita a spegnere il televisore e riaccendere…la famiglia! Come? Con i vecchi e sempre nuovi giochi da tavolo e di società disponibili anche nelle ultimissime versioni, pensati per il divertimento di tutte le fasce di età per riscoprire il piacere di ritrovarsi attorno a un tavolo a divertirsi in famiglia o con gli amici. Da anni presenti a Idea Natale con dinamismo e creatività, le Federcasalinghe propongono nel loro stand profumeria artistica e creatività hand-made, il Truccabimbi e l’incanto della lavorazione al telaio: la magia e l’abilità di questa antica tecnica che oggi rivive una meritata attenzione, saranno dimostrate attraverso dimostrazioni con telaio azteco, quadrato, kumihimo e tessitura con le dita.
Tornano a grande richiesta anche i corsi di cucina (gratuiti, su prenotazione) e in questo caso Idea Natale si declina in Idea Cucina con le lezioni a cura della scuola “Mestoli e Padelle” per ricette, segreti e consigli da fare propri e sperimentare per i pranzi e le cene della festività di fine anno.
Il programma di Idea Natale prevede circa 80 eventi (tutti gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione) e nel ricco carnet non poteva mancare un regalo per lo spirito e la mente con lo è il canto che, visto il contesto, diventa gospel con il Coro Gospel FVG.
Gli orari per visitare Idea Natale:
giovedì 15.00 – 21.00
venerdì, sabato 10.00 – 21.00
domenica 10.00 – 20.00
Info ingressi & promozioni
- Biglietto intero € 6,50
- Biglietto ridotto € 4,50
- Speciale Famiglia € 10,00 (entrano insieme genitori e figli al di sotto dei 14 anni)
- Tutti i giorni dopo le 18.00 € 4,50
- Speciale Biglietto d’Argento € 4,50
- per le persone oltre i 65 anni
Baby Parking – Servizio gratuito
La Fiera pensa alle famiglie anche in occasione di Idea Natale proponendo, al padiglione 2, il servizio gratuito di Baby Parking per i bambini dai 3 ai 10 anni che potranno giocare, imparare e divertirsi con personale dedicato di sorveglianza mentre mamma e papà visitano in tranquillità gli stand. Il servizio è attivo tutti i giorni della manifestazione con i seguenti orari:
giovedì 14 novembre dalle ore 15.00 alle 19.00
venerdì 15 novembre dalle 15.00 alle 19.00
sabato 16 e domenica 17 novembre dalle ore 10.00 alle 19.00
Usa l’autobus
Anche in occasione di questa manifestazione fieristica, saranno attivi collegamenti tra la città di Udine e il quartiere fieristico utilizzando la linea 9 / F – Autoservizi SAF FVG.
Maggiori info e programma eventi saranno presto disponibili sul sito www.ideanatale.it