News AEFI

IL POLLICE VERDE? MIGLIORA LA VITA

Il
37% degli italiani si dedica al giardinaggio o alla cura dell’orto nel proprio
tempo libero. In aree come il Veneto, Valle d’Aosta e Friuli la passione per il
giardinaggio rappresenta oltre il 50% della popolazione.

Lo
rende noto una ricerca della Coldiretti dalla quale emerge un target giovane di
praticanti (età compresa tra i 25 e 34 anni) e che maschi e femmine sono
coinvolti in egual misura in questa antica e sempre verde passione dagli
affetti terapeutici: da uno studio dei ricercatori di Uppsala (Svezia) emerge infatti
che “chi coltiva un orto o ama prendersi cura di piante e fiori aumenta la
propria speranza di vita, almeno di un anno”.

 

Se
è difficile dimostrare realmente l’allungamento della vita mediante la pratica
del “pollice verde”, certamente gli studiosi hanno dimostrato che fare attività
fisica e giardinaggio migliora la qualità della vita, riduce lo stress,
garantisce cibi più sani e aiuta a risparmiare sulla spesa.

 

Il
prossimo appuntamento nel quartiere fieristico di Gorizia non potrà che
confermare questi risultati: parliamo di POLLICE
VERDE
Mostra-Mercato dedicata al
giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia, al vivere l’aria aperta, in
agenda da dal 27 al 29 marzo 2009 con ingresso gratuito e orario continuato
dalle ore 10.00 alle 20.00.

 

 

 

 

 

 

Salutando
l’arrivo della Primavera e anticipando gli ingredienti della 5^ edizione sono
intervenuti oggi (venerdì 20 marzo) nella conferenza stampa tenutasi nella
suggestiva e appropriata cornice del Parco Coronini Cronberg di Gorizia, gli
organizzatori e i sostenitori della manifestazione: il Presidente di Udine e
Gorizia Fiere, Sergio Zanirato, il
Sindaco Ettore Romoli e l’Assessore
allo Sport e tempo libero Sergio Cosma per
il Comune di Gorizia, il Presidente della Camera di Commercio Emilio Sgarlata e, per il main
sponsor,  il Presidente della Federazione
Banche di Credito Cooperativo Giuseppe
Graffi Brunoro
. 

 

Sono
oltre un centinaio gli espositori che saranno presenti nel quartiere fieristico
di Gorizia e oltre 20 gli appuntamenti a programma per la cui realizzazione si
sono attivate numerose aziende, ma anche istituzioni, associazioni,
organizzazioni di categoria, tecnici e professionisti del settore diventando
protagonisti e interlocutori diretti di un pubblico sempre più ampio e sempre
più curioso di scoprire, imparare, interagire attraverso: sfilate di
acconciature floreali scenografiche, abiti da sposa e bouquet di tendenza
accompagnate da aperitivi in musica; conversazioni e presentazioni di libri
sulle piante primaverili, officinali ed erbe aromatiche nell’uso terapeutico e
culinario della tradizione popolare; dimostrazioni di tecniche di Bonsai;
seminari e approfondimenti sugli arbusti da fiore e sulle rose; presentazioni
multimediali sulle riserve naturali del nostro territorio; mostra di conigli
dagli esemplari giganti alle tenere cucciolate. Non solo: da sempre l’anima
“green” di Pollice Verde è particolarmente attenta a proiettata verso i
visitatori in erba della manifestazione con Verde Pollicino che ogni giorno riserva sorprese e momenti di
apprendimento mediante laboratori naturali, giochi ricreativi, presentazioni
interattive, mini-esperimenti e tanto divertimento inteso come il terreno
migliore e il più fertile per conoscere e rispettare fin da bambini la natura e
l’ambiente. Anche il mondo della scuola entra in contatto con la Fiera grazie
al concorso grafico del Progetto “Very
Green. Very Fashion”
che ha coinvolto oltre 1.000 tra alunni e studenti
delle scuole materne, elementari e medie primarie e superiori della Provincia
di Gorizia nella progettazione grafica per la personalizzazione di T-shirt sul
tema della raccolta dei rifiuti. Iniziativa promossa dall’azienda espositrice
Iris Isontina e che ha trovato in Udine e Gorizia Fiera e nel suo brand
MittelModa la collaborazione e la condivisione progettuale.

 

Oltre
alle diverse attività promosse dal Comune di Gorizia durante la manifestazione
in materia di salvaguardia e valorizzazione ambientale, la fondazione Coronini
Cronberg rinnova la sua partecipazione attiva a Pollice Verde con la visita la
visita guidata gratuita nella giornata di domenica 29 marzo per i visitatori
della manifestazione e con uno stand che promuove e diffonde storia e attività
didattiche del Parco.

 

Per
conoscere meglio le tante iniziative collaterali di Pollice Verde, quando e
dove si svolgono:consultare i Programmi Eventi di Pollice Verde e Verde
Pollicino disponibili anche su www.udinegoriziafiere.it

 

L’inaugurazione di
Pollice Verde 2009 è prevista per le ore 17.00 di venerdì 27 marzo
, nell’area eventi del padiglione A.

 

Newsletter