
IL MONDO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA SI DA’ APPUNTAMENTO A VERONA
Un Summit con ospiti internazionali e un focus in linea con il dibattito mondiale sulla crescita globale sostenibile, il leader europeo della cogenerazione come espositore top anche della terza edizione e un calendario di eventi di formazione al quale hanno già preso parte oltre 150 addetti ai lavori: Smart Energy Expo, la prima fiera internazionale sull’efficienza energetica, in programma a Veronafiere dal 14 al 16 ottobre 2015 sta già mettendo in fila, a sei mesi dal suo avvio, i tasselli di un evento che si distingue sempre più nel panorama delle fiere di settore (www.smartenergyexpo.net).
E non solo nell’ambito delle manifestazioni perché Smart Energy Expo è ai primi posti anche nella formazione sulla quale lo staff tecnico-organizzativo ha puntato fin dal primo anno: nel 2014 sono stati organizzati oltre 140 eventi formativi e per l’edizione 2015 il road-show di aggiornamento e di networking è già partito extramoenia con Smart Energy Tour, un percorso che fa tappa nei distretti industriali e nelle più importanti sedi di Confindustria, i cui prossimi appuntamenti saranno il 14 maggio a Padova con un convegno, organizzato con Rödl & Partner, dal titolo “Smart Hotel- L’efficienza energetica entra nel settore dell’ospitalità” e il 27 maggio a Verona (http://www.smartenergyexpo.net/it/smart_energy_tour).
Smart Energy Expo, fin dalla prima edizione, annovera tra le aziende espositrici alcuni dei nomi più importanti nel settore dell’efficienza energetica che vedono in Verona la piazza ideale per lanciare nuovi prodotti sul mercato e per concludere affari: AB Cogeneration World ha già firmato la sua presenza all’edizione di ottobre 2015, l’azienda della provincia di Brescia con 17 società all’estero, numero uno in Europa per la cogenerazione, la produzione combinata di energia elettrica/meccanica e di energia termica (calore) ottenute in appositi impianti che utilizzano la stessa energia primaria. Tra le loro case history di successo colossi dell’industria mondiale quali Coca-Cola, Ferrero e Benetton.
«Crediamo molto nel percorso di sensibilizzazione delle tematiche legate all’efficienza energetica che stiamo attuando in questi anni– dichiara Angelo Baronchelli, Presidente di AB – e anche per questo motivo siamo particolarmente orgogliosi di tornare ad essere, anche quest’anno, protagonisti attivi a Smart Energy Expo. La crescita di questo importante appuntamento a livello internazionale si è accompagnata in questi anni al nostro sviluppo come leader globale del settore della cogenerazione attraverso comuni denominatori quali la ricerca per la diminuzione degli sprechi nelle trasformazioni e nei consumi finali, cercando sempre più di produrre energia in modalità diffusa, con rendimenti crescenti, privilegiando un impiego delle fonti che sia economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente».
Anche quest’anno il Verona Efficiency Summit, che inaugura la manifestazione il 14 ottobre, sarà un momento cruciale nella definizione di proposte concrete di policy sull’efficienza energetica. La sfida sarà cogliere nella sicurezza energetica, nell’integrazione dei mercati e nei vincoli climatici un’opportunità per trasformare l’efficienza energetica nell’economia di oggi, e renderla un driver per imprese competitive, innovative e sostenibili.
Tra gli appuntamenti internazionali del 2015 c’è anche la prima edizione di Greenbuild Europe & The Mediterranean, il più grande evento dedicato alla formazione e comunicazione nell’ambito della sostenibilità nel mondo delle costruzioni (www.greenbuildeuromed.com), in calendario a Veronafiere nelle stesse giornate di Smart Energy Expo.