
IL MINISTRO ZANONATO INAUGURA UN GRANDE SIGEP
Un SIGEP da “tutto esaurito” ha accolto oggi a Rimini Fiera il Ministro Flavio Zanonato. Il responsabile dello Sviluppo Economico ha tagliato il nastro inaugurale della 35esima edizione del Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali questa mattina assieme al sindaco di Rimini Andrea Gnassi e al presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni.
Con loro, i rappresentanti delle associazioni e delle aziende leader di un settore che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del made in Italy nel mondo e che, grazie all’esposizione completa di tutti gli ingredienti, prodotti, tecnologie, arredi e servizi ed alle competizioni internazionali rivolte all’eccellenza, qui riesce a fornire un quadro completo sul meglio che oggi offre il mercato del gelato, del dolciario artigianali, della panificazione e del caffè.
LE DICHIARAZIONI
Il ministro dello sviluppo economico Flavio Zanonato ha salutato “la manifestazione più importante in campo internazionale per la gelateria, e la principale vetrina europea per il dolciario e la panificazione. L’Italia – ha proseguito – si distingue in questo settore: abbiamo prodotti che non si possono imitare per qualità, ingredienti, sapienza che deriva da secoli di esperienza, ma anche straordinari impianti e attrezzature che permettono di realizzare prodotti eccellenti”. Secondo il ministro, “la nostra cultura imprenditoriale riesce a tenere insieme la tradizione artigiana e l’innovazione. Come governo, cerchiamo di dare una mano: il decreto del Fare ha facilitato l’accesso al credito per l’acquisto di nuovi macchinari”. Infine, Zanonato ha ricordato la sfida dell’Expo di Milano 2015, e ha lodato Rimini Fiera per “la capacità di organizzare grandi eventi”.
“Qualcuno – ha dichiarato il sindaco di Rimini Andrea Gnassi – ha detto che l’Italia ha solo lo 0,9 per cento della popolazione mondiale, ma il restante 99 per cento ambisce a vedere, sentire, toccare il nostro Paese. Attorno a giacimenti culturali come l’enogastronomia si alimentano filiere industriali che possono permetterci di giocare le nostre carte in campo internazionale: il sistema Paese non l’ha ancora capito fino in fondo, ma Rimini con questa fiera sta rendendo palese il valore di questi plus”.
Per il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni, “la stessa presenza del ministro Zanonato riconosce l’importanza della manifestazione. Un evento dinamico – ha aggiunto – e fortemente orientato all’internazionalizzazione, e di questo siamo orgogliosi. SIGEP riesce a coniugare ad altissimo livello la genialità creativa dei grandi maestri all’innovazione delle imprese fornitrici”. Cagnoni ha assicurato che “SIGEP è al fianco di questo mondo per 12 mesi l’anno, con IL GELATO WORLD TOUR e la piattaforma SISTEMA SIGEP che accompagna le imprese verso l’estero”. Il presidente ha inoltre ricordato la novità dell’abbinamento con RHEX, e la manifestazione WORLD OF COFFEE che si terrà a Rimini dal 10 al 12 giugno.
LE NOVITA’
Fra le curiosità presenti in fiera: la torta più piccola del mondo, il gusto di gelato dedicato alla star tv delle teen-ager Violetta, i cocktail da leccare, il gelato di pane e quello che sposa il sushi, la statua a grandezza naturale di Papa Francesco interamente in cioccolato…
I GRANDI EVENTI DI SIGEP 2014
Per il 2014, SIGEP ha voluto creare la Times Square (pad. B3 e B5) del dolce artigianale. Come sulla famosa piazza newyorkese, l’area offre un enorme crocevia all’insegna dell’internazionalità e delle performance dei grandi maestri mondiali, un palcoscenico in diretta streaming collegato con tutto il mondo.
Fra gli altri, sono in programma l’attesissima Coppa del Mondo della Gelateria con 11 paesi partecipanti; la seconda edizione di The Pastry Queen, il campionato mondiale di pasticceria riservato alle donne con 11 sfidanti provenienti dai cinque continenti; The Star of Chocolate, il Concorso dedicato al Cioccolato; i Campionati italiani baristi (Hall Sud); i Campionati Italiani Juniores e Seniores di pasticceria; la Bread Art con le eccellenze dell’arte bianca italiana.
Con l’obiettivo di integrare la ristorazione in una manifestazione contigua e forte, così da rappresentare le nuove tendenze del mondo food, in contemporanea al SIGEP 2014 si svolge RHEX RISTORAZIONE (Rimini Horeca Expo).