
IL MINISTRO MARTINA: LA FIERA DI SANT’ALESSANDRO UN APPUNTAMENTO STRAORDINARIO PER IL NOSTRO TERRITORIO
Buona partenza per la nuova edizione della Fiera di Sant’Alessandro. L’evento di riferimento per la filiera agro-alimentare che richiama un pubblico da tutto il Nord Italia ha preso il via nel primo pomeriggio di venerdì 1 settembre al polo fieristico di Bergamo. Sui 50mila metri quadrati destinati alla manifestazione (in gran parte al coperto), nonostante l’arrivo del maltempo si sono subito riversate migliaia di persone, incentivate anche dall’ingresso gratuito voluto anche quest’anno dagli organizzatori – Bergamo Fiera Nuova in collaborazione con Ente Fiera Promoberg – per la prima delle tre giornate in programma.
<<Anche quest’anno la Fiera di Sant’Alessandro si conferma un appuntamento straordinario per tutto il nostro territorio – ha commentato Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dopo aver inaugurato la manifestazione -. Qui ho l’occasione di poter ascoltare dai protagonisti della filiera la situazione reale che stanno vivendo e soprattutto di capire quali sono le loro necessità in un passaggio come quello che abbiamo recentemente vissuto molto impegnativo dal punto di vista climatico: parlo della siccità, ma anche delle nuove tematiche che l’agro-alimentare deve affrontare in tema di cambiamenti climatici>>.
Martina ha parlato poi del prossimo G7 agricolo, un evento che il ministro ha fortemente voluto che si svolgesse a Bergamo (il 14 e 15 ottobre prossimo) per mettere il capoluogo orobico al centro dell’interesse internazionale. <<Il G7 agricolo è un’opportunità straordinaria per Bergamo. Sarà fondamentale per discutere con i ministri dell’Agricoltura dei grandi Paesi di alcune frontiere internazionali straordinarie. Penso in particolare ai cambiamenti climatici che stanno mettendo a dura prova l’agro-alimentare>>.
Oltre al ministro Martina, prima del tradizionale taglio del nastro sono intervenuti, davanti ad un folto pubblico di rappresentanti del mondo politico, istituzionale e associativo, anche Paolo Malvestiti, Presidente della Camera di Commercio di Bergamo, Sergio Gandi, Vicesindaco del Comune di Bergamo, Matteo Rossi, Presidente della Provincia di Bergamo, Claudia Maria Terzi, Assessore regionale all’Ambiente, Alberto Brivio, Presidente Coldiretti Bergamo e Aldo Marcassoli, Direttore Confagricoltura Bergamo: tutti a sottolineare, pur con angolazioni e motivazioni diverse, la straordinaria importanza per il Settore Primario e per tutto il territorio della Fiera di Sant’Alessandro.
Il format della manifestazione, che unisce su 50mila metri quadrati una ricchissima area espositiva e un altrettanto corposo calendario di eventi collaterali, è pronto come sempre a soddisfare il grande pubblico di appassionati durante il week end. Info ed eventi: www.fieradisantalessandro.it.
ORARI: Sabato e Domenica, 9–19. INGRESSO: 7 euro (possibili riduzioni). Parcheggio: 3 euro.