News AEFI

IL MINISTRO FRANCESCHINI: PARTE DAL SIGEP DI RIMINI L’ANNO NAZIONALE DEL CIBO ITALIANO

Rimini, 20 gennaio 2018 –  Una grande inaugurazione per una grande edizione. Il 39esimo SIGEP (Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè) di Italian Exhibition Group è stato ufficialmente aperto questo pomeriggio con una spettacolare e partecipata cerimonia.

 

Nella scenografica Arena della Coppa del Mondo di Gelateria, allestita nella hall sud della fiera di Rimini, si sono susseguiti al microfono l’On. Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna Emma Petitti, il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi e Lorenzo Cagnoni, Presidente IEG.

 

 

 

Il ministro Franceschini ha detto: “Possiamo dire che da qui, dal Sigep di Rimini, parta il 2018 anno nazionale del cibo italiano. Come ministro ho due deleghe, quella alla Cultura e quella al Turismo, e tra le due oggi sento molto più pertinente quella alla Cultura: dentro ogni prodotto enogastronomico ci sono infatti sedimentati secoli di tradizioni e di camminate nella bellezza. Ecco perché, insieme ai turismi più antichi che scelgono l’Italia per la cultura e a quelli più recenti che puntano sullo shopping, inizia ad affermarsi anche quello enogastronomico: il cibo per noi è quindi sia attrazione turistica che identità culturale, e una manifestazione come Sigep rappresenta al meglio questi valori”.

 

Ha continuato il presidente Cagnoni: “VicenzaOro e Sigep, le due manifestazioni di punta di Italian Exhibition group inaugurate rispettivamente ieri e oggi, sono le due locomotive del nostro gruppo, e ci portano ad avere un motivato ottimismo per il 2018. Come mia abitudine giudico sempre in base ai numeri, e quelli di questa edizione sono particolarmente interessanti, a partire dal tasso di internazionalità che è in grande crescita”.

 

Il sindaco Gnassi – dopo aver raccolto la proposta di riconoscere il gelato artigianale quale patrimonio dell’umanità lanciata dal presidente della Giuria della Coppa del Mondo di gelateria, Giancarlo Timballo – ha sottolineato: “L’accoglienza per noi è soprattutto voglia di incontrare, non solo persone ma anche proposte come quella della candidatura del gelato a Patrimonio dell’Unesco, proposta che vogliamo sostenere. Sigep è uno straordinario momento di cultura: è l’Italia che accoglie il mondo, offre talento, ma allo stesso tempo impara.  Questo territorio tra il mare e i paesaggi di Piero della Francesca è capace con il turismo di generare valori aggiunti per quattro miliardi, unendo fiere, business, congressi, natura, cultura, divertimento e cibo. Siamo straordinariamente felici che questa manifestazione sia a Rimini, anche perché qua può crescere grazie al nostro sguardo e alla nostra abitudine a vedere lontano”.

 

Dopo l’intervento di Vittorio Santoro, direttore di Cast Alimenti, scuola italiana tra le più prestigiose nel campo della formazione per i mestieri del gusto, e nel cui capitale IEG è entrata nei giorni scorsi, la cerimonia inaugurale è stata conclusa dall’assessore regionale Petitti: “La nostra è una regione che ha nel DNA valori come l’ospitalità e la tradizione gastronomica: una serie di politiche di investimenti sono riuscite a portare a una crescita significativa del turismo, e i numeri testimoniano quindi che le scelte fatto sono quelle giuste. Sigep è la dimostrazione del valore, sotto ogni aspetto, delle eccellenze”.

 

E, a dimostrazione di queste eccellenze, sul palco sono salite una torta dedicata al grande regista Federico  Fellini (nel giorno del suo compleanno e nel quale Rimini, sua città natale, ha riaperto il cinema simbolo della sua filmografia, il Fulgor), realizzata dal team di pasticceri di CAST Alimenti capitanato dal Maestro Emmanuele Forcone, e una gigantesca coppa gelato tricolore, presentata dal maestro Beppo Tonon.

 

 

 

N. B. – In allegato, un momento della cerimonia inaugurale. Da sinistra: il sindaco Gnassi, il ministro Franceschini, l’assessore Petitti e il presidente Cagnoni

 

FOCUS ON SIGEP 2018

 

Data: 20 – 24 gennaio 2018; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizione: 39a SIGEP; periodicità: annuale; qualifica: internazionale; ingresso: riservato agli operatori professionali; orari: 9,30 – 18.00, ultimo giorno 9,30 – 15,00 (15,00 – 17,00 solo con ticket online); italian show director: Patrizia Cecchi; group brand manager: Flavia Morelli; brand manager: Gabriella de Girolamo (gelateria), Giorgia Maioli (pasticceria, panificazione, caffè); info visitatori: tel.0541/744111; website: www.sigep.it – #Sigep2018

 

 

Newsletter