News AEFI

IL MINISTRO COSTA COLPITO DALLA STORIA E DAL CONNUBIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE DI ARREDAMONT

“Sapere che questa è la 39a edizione basta per capire dove ci troviamo. Siamo ad una manifestazione che ha le radici profonde e questo è veramente importante. Dietro a quello che vediamo oggi c’è una storia, una tradizione, un legame profondo con il territorio. Soprattutto nelle aree montane, composte da comuni piccoli in termini di abitanti ma grandi come estensione territoriale, si possono trovare dei legami molto diversi da quelli presenti nelle aree metropolitane. E qui la piccola impresa, che rimane sul territorio e non decentra  la propria attività, rappresenta la spina dorsale del nostro Paese a livello imprenditoriale. Insieme queste piccole aziende consentono a molti territori di avere una forte vivacità. Sicuramente ad Arredamont ho potuto apprezzare un connubio tra tradizione e innovazione, senza il quale non sarebbero stati possibili questi 39 anni”. Con queste parole il Ministro agli Affari regionali e Autonomia, Enrico Costa, ha inaugurato stamattina a Longarone Fiere la 39^ edizione di Arredamont, il Salone dell’arredamento per le case di montagna che proseguirà sino a domenica 6 novembre.

Prima di lui, gli interventi del presidente di Longarone Fiere, Giorgio Balzan che ha sottolineato come questa fiera rappresenti “una grande storia che coniuga i nostri valori della materia legno alle capacità artigianali con un impegno da parte delle aziende espositrici straordinario e  alle quali rivolgo un grazie di cuore perché con la loro costanza ogni anno riescono a fornire sempre qualcosa in più in termini di qualità” e del Presidente della Provincia, Daniela Larese Filon, per la quale Arredamont è  “una mostra che ha la capacità di far comprendere  di cosa possiamo essere orgogliosi e un esempio quindi importante per tutti. E per il presidente di Confcommercio, Paolo Doglioni “nel medioevo le fiere nascono come opportunità di scambio delle merci, un motore di trasformazione economica in qualsiasi area d’Europa, ma erano anche occasioni di conoscenza, scambio di idee e crescita culturale. Arredamont sicuramente promuove non solo il territorio, ma un vero e proprio stile di vita”. A introdurre il Ministro invece, l’On. Roger De Menech, che ha voluto porre l’accento sul fatto che con “la legge recentemente approvata alla Camera per i piccoli comuni, calata su Arredamont, ci porta esattamente dentro un contesto in cui noi possiamo mantenere le produzioni di grandi qualità, anche nel campo dell’arredare e del costruire in montagna”.

Domani, domenica 30 ottobre (l’orario d’apertura è dalle 10 alle 20) presso il laboratorio di Dolomiti Handmade (Padiglione C ) si terranno le dimostrazioni pratiche di patchwork e cucito creativo, e in Arredamont Arena, a cura del Centro Consorzi e  Fab-Lab Impresa Belluno, l’incontro con Michele Verdolini su “Il valore dell’Interaction Design”.

Newsletter