News AEFI

IL GIRO D’ITALIA DE IL BONTA’ ARRIVA IN LOMBARDIA

Il serpentone dei ciclisti del Giro d’Italia arriva oggi a Chiavenna per la settima tappa; il Giro d’Italia de Il BonTà se la prende invece più comoda, essendo solo alla seconda fermata, questa volta in Lombardia, territorio in cui i prodotti tipici da scoprire sono quasi 400.
La Lombardia è rinomata soprattutto per le sue specialità lattiero-casearie, producendo oltre il 30% di tutto il latte italiano ed avendo nel triangolo Cremona-Brescia-Mantova un distretto in cui si concentra la migliore produzione nazionale, frutto di migliaia di allevamenti ipertecnologici e innovativi.
Sono infatti ben 96 i prodotti tipici lombardi di questo settore: tralasciando (per modo di dire!) il Grana Padano e il Provolone Valpadana, DOP famose in tutto il mondo, troviamo delle produzioni eccellenti nelle robiole, per esempio, con la Robiola della Valsassina originaria della provincia di Lecco e la comasca Robiola di Montevecchia. Ma anche gli stracchini, che trovano nella zona di Bergamo una tradizione consolidata che ha portato a produzioni di ottima qualità.
Uscendo dal territorio dei formaggi ed entrando in quello delle carni e dei salumi, incontriamo 84 specialità, tra cui spiccano delle delizie come il Cotechino di Cremona e il Salame d’Oca di Mortara, quest’ultimo riconosciuto anche a livello UE come IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Consistente anche il patrimonio di vini, che vede 13 produzioni IGT (Indicazione Geografica Tipica) e 16 DOC (Denominazione Origine Controllata), tra le quali non si possono dimenticare il Lambrusco Mantovano e il famoso Lugana, originario del territorio del Lago di Garda bresciano.
Per quanto riguarda le produzioni in altri comparti, troviamo 27 tipi di pane e pizze, 10 paste e cereali, 9 tipi di pesce e conserve, 9 ortaggi e conserve, 2 funghi e conserve, 22 frutta e conserve, 41 dolci e gelati, 4 oli e grassi, 10 grappe e distillati e 22 miele.
La media dei prodotti che sono riconosciuti a livello europeo come specialità da tutelare è altissima: in Lombardia si contano 3 DOCG (Denominazione Origine Controllata e Garantita), 13 DOP, 13 IGT, 3 IGP e 16 DOC.
La stragrande maggioranza di questi veri tesori dell’agroaliementare italiano si potranno trovare a Cremona nell’ambito de Il BonTà, in programma dal 13 al 16 novembre 2009; un Salone in cui il prodotto tipico è assoluto protagonista sia per i professionisti della ristorazione, sia per tutti gli amanti della buona tavola!

 

Newsletter