News AEFI

IL GIORNALISMO SI FA RETE, PER NON CASCARCI DENTRO

Cosa può farne un quotidiano di una notizia già postata, rilanciata, magari smentita e riconfermata nel giro di poche ore su internet? Forse si può tornare al passato: investigando, controllando le fonti, ascoltando i testimoni.
È questo uno dei temi dell’incontro di sabato 21 febbraio dedicato al giornalismo investigativo, nel corso del 1° Festival della Comunicazione e dell’Informazione in Puglia. Il workshop, dal titolo “La carta e le notizie del giorno dopo”, si terrà nella Sala Acero dello Spazio 10 della Fiera del Levante, dalle 9 alle 11. Parteciperanno Giovanni Valentini, giornalista e scrittore, Giuseppe De Tomaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, e Claudio Scamardella, direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia. Modera l’incontro Lorena Saracino, giornalista del Corriere del Mezzogiorno.

Il Festival della Comunicazione e dell’Informazione, in programma venerdì 20 e sabato 21 febbraio nello Spazio 10 della Fiera del Levante, è organizzato dal Consiglio Regionale e dal Co.Re.Com Puglia, in partnership con l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia, l’Università Aldo Moro di Bari e la Fiera del Levante. Dopo la prima tappa a Bari, il Festival proseguirà dal 26 al 29 maggio, nuovamente a Bari e a Lecce.
Saranno quattro i workshop nel corso della seconda giornata del Festival e ogni incontro da diritto ai crediti formativi per giornalisti. Per iscriversi è necessario registrarsi online dal sito SIGEF (il sistema per la formazione professionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti).

Secondo il sociologo dei mass media Manuel Castells si è passati dalle comunicazioni di massa all’auto-comunicazione di massa. Si accende il computer, o ancor di più si legge il giornale dal telefono, come un tempo si andava (poco) in edicola. E così gli sparuti lettori della stampa quotidiana in Italia si sono trasformati in voraci predatori di notizie virtuali, dove spesso la veridicità delle fonti è un lusso per pochi. Si parlerà di impatto dei social media

Newsletter