News AEFI

Il Geierschnabel premia il “Family Power”

Quale rinomata famiglia di imprenditori altoatesina vincerà il Geierschnabel
Award? Happacher-Aichner, Oberrauch o Marzola? Risposta a queste domande
verrà data il 9 aprile alla fiera Prowinter, quando nell’ambito della “Fabbrica del
futuro – Erwin Stricker” verrà consegnato per la terza volta il Geierschnabel
Award
 
 “Family Power” è il tema della Fabbrica del futuro, evento nell’ambito del quale verrà messa in
mostra la forza creativa ed imprenditoriale propria delle famiglie di imprenditori. Sul tema
parlerà l’assistente spirituale per le famiglie Toni Fiung.
 
Per il Geierschnabel Award, che verrà assegnato nell’ambito di Stricker Visions, in linea con il
tema della Fabbrica del futuro sono in lizza le tre famiglie imprenditoriali Happacher-Aichner,
Marzola e Oberrauch.
 
Nominata: Famiglia Happacher-Aichner
La famiglia Happacher-Aichner dirige dagli anni ’50 l’hotel Kreuzbergpass a Sesto Pusteria.
Partendo da un Gasthof (locanda) la famiglia ha lavorato con impegno e spirito pionieristico non
solo per trasformarlo in un hotel a quattro stelle, ma anche occupandosi della costruzione del
primo skilift nell’Alta Val Pusteria.
 
Nominata: Famiglia Marzola
Il nome Gianni Marzola, invece, da metà degli anni ’70 è collegato a doppio filo con il concetto
di “Dolomiti Superski”. Marzola è stato il primo presidente del consorzio di comprensori sciistici;
nel 2002 Gianni Marzola è deceduto, ma la sua eredità viene amministrata dalla moglie e dai
suoi cinque figli. All’impero Marzola appartengono, tra le altre cose, anche il comprensorio
sciistico gardenese Piz Sella, la Plose Ski spa con tutti gli impianti di risalita, diverse attività di
gastronomia e un campo da golf a 18 buche. Nei ricordi Gianni Marzola non resta solo uno
straordinario uomo d’affari, ma anche un mecenate generoso verso la sua patria d’origine.
 
Nominata: Famiglia Oberrauch
Cinque generazioni di tradizione imprenditoriale: la famiglia Oberrauch in Alto Adige è un peso
massimo dell’imprenditoria, che riunisce sotto di sé i marchi Sportler, Oberalp spa, Oberrauch
Zitt, Lodenweld e Porticus P8. Sportler è una delle cinque catene leader nel settore dello sport
in Europa con 20 filiali in Italia settentrionale e Austria. Con Salewa negli anni ’80 gli Oberrauch

sono riusciti ad ampliare la gamma di prodotti e attrezzatura da montagna già esistenti
allargandola all’abbigliamento tecnico alpino nel giro di pochi anni.
 
Il 9 aprile nell’ambito dell’evento “Stricker Visions” intorno alle ore 20:15 verrà annunciato quale,
tra le tre famiglie di imprenditori, potrà portarsi a casa il Geierschnabel Award.
 
La giuria del Geierschnabel Award è composta da rappresentanti del TIS, di Fiera Bolzano,
dell’Associazione esercenti funiviari dell’Alto Adige, un imprenditore, un rappresentante della
stampa di settore, il vincitore della scorsa edizione Erich Demetz e da membri della famiglia
Stricker.
 
Con la Fabbrica del futuro e il Geierschnabel-Award si mantiene vivo lo spirito di Erwin Stricker
– trasformare intuizioni apparentemente folli in innovazione. Erwin Stricker era uno sciatore, un
imprenditore di successo e il co-fondatore del Cluster sport & winterTECH del TIS innovation
park e della fiera specializzata Prowinter. A settembre 2010 Stricker è morto prematuramente
all’età di 60 anni in seguito a una breve ma grave malattia

Newsletter