
IL COUNTRY STYLE CONQUISTA LA FIERA DI PORDENONE
Il look è quello d’ordinanza: jeans, camicia a quadretti, gilet, stivali camperos e cappello stetson, guidano possibilmente grandi pick up e le auto degli anni 50’, si appassionano alla Line Dance, Couple Dance o Two Step, ma soprattutto amano andare a cavallo e la vita all’aria aperta, i grandi spazi. Chi sono? Ma naturalmente gli amanti del country style che dal 3 al 6 dicembre hanno un nuovo imperdibile appuntamento tutto a loro dedicato alla Fiera di Pordenone Country: Christmas.
La manifestazione è frutto della partnership tra Pordenone Fiere e Ranch Accademy, l’associazione guidata da Natalia Estrada e dal suo compagno Andrea Mischianti. “E’ un Salone che vuole trasmettere l’amore per la natura, la vita all’aria aperta e per i cavalli, che ora sono la mia vita, – il commento appassionato di Natalia Estrada su questa iniziativa da lei fortemente voluta, e continua – Siamo sicuri che entrare in contatto anche se solo per poche ore con il country style e le tradizioni legate al mondo rurale riuscirà a coinvolgere tante persone invitandole a riflettere sul senso della loro vita e sul valore del ritorno alle origini.”
Tanti gli eventi nel primo giorno di apertura del Salone: lo show della crew di Ranch Accademy con Natalia Estrada, Buck Brannaman e Paul Woods che hanno dimostrato la vera tradizione del working cowboy con prove di roping (tiro con il lazzo), ranch horse, (accompagnamento di una mandria di vitelli all’interno del recinto) a cavallo e con l’aiuto di cani Australian cattle dogs e Australian Sheperds. Molto seguito anche lo spettacolo di Natural Horsemanship di Pat Parelli: si tratta della dimostrazione di un approccio naturale all’addestramento dei cavalli. Gli istruttori lavorano durante i quattro giorni di fiera con puledri che non hanno mai conosciuto utilizzando un approccio naturale e strategie personalizzate al carattere dell’animale. Forti emozioni nella pista esterna dove piloti spericolati hanno dato vita al drift show con le mitiche Mustang. In esposizione il meglio delle leggendarie auto americane con autentiche perle di storia come la Ford Mustang di Steve McQueen, la Gran Torino protagonista del famoso film di Clint Eastwood e il Generale Lee dei fratelli Duke di “Hazzard”. Un’occasione da non perdere per gli appassionati del genere: alle ore 15 di venerdì 4 dicembre e alle ore 16.00 e 21.00 di sabato 5 e domenica 6 dicembre sarà messa all’asta una delle auto storiche in esposizione.
Ma i protagonisti della prima giornata di Country Christmas sono stati i bambini: più di 200 piccoli delle scuole materne tra i 2 e i 5 anni hanno trascorso una divertentissima mattinata in stile far west che li ha fatti avvicinare al mondo del cavallo e alle tradizioni della vita rurale. Dal battesimo del cavallo per coloro che sono saliti per al prima volta in groppa, alla sfida sul mini toro meccanico, dalla coccole agli asinelli dell’Associazione San Biagio alla visita all’accampamento indiano per scoprire la cultura e le tradizioni di questo mitico popolo: tante le attività proposte da Country Christmas che si è trasformata per loro in una divertente scuderia didattica.
Da venerdì 4 dicembre entra nel vivo anche il programma del padiglione centrale del quartiere fieristico interamente dedicato al Countryworld, il paradiso della musica country. Concerti live con le migliori bands americane, dj scatenati in consolle, ballerini e ballerine dalle più note scuole di ballo nazionali ed internazionali, dimostrazioni e stage di Country dance e “Line” e “Couple dance” con i migliori maestri da tutta Italia. Tutto questo si svolgerà sulla più grande pista in legno mai costruita in Europa: ben 1.500 mq di tavolato che ospiteranno anche, sabato e domenica, il primo campionato italiano di ballo country, la Coppa Italia F.I.D.S. – M.I.D.A.S., una sfida inedita tra le scuole di ballo di tutta Italia. In questa occasione sarà tentato l’assalto al record mondiale del più alto numero di copie che contemporaneamente si lanciano nella barn dance, un ballo di coppia country che prevede il cambio del partner. Sono previste in pista più di 400 coppie!
Evento musicale di primaria importanza in programma venerdì 4 dicembre alle ore 21.00 quando si esibiranno due tra i più importanti cantanti country, due travolgenti istrioni e autentici predicatori della miglior tradizione musicale americana: direttamente dal Texas al palcoscenico di Country Christmas, signore e signori ecco a voi Matt Skinner e Dub Miller.