
IEG, UNA “ROAD MAP TO SIGEP 2022” AL SERVIZIO DEL FOODSERVICE DOLCE: EDIZIONE FULL DIGITAL NEL 2021
Networking, novità di prodotto e sguardo globale sulle filiere, le lavorazioni dei maestri nei laboratori live: ecco gli assi business per il mercato che Italian Exhibition Group ha progettato con Sigep Exp The Digital Experience, dal 15 al 17 marzo su una piattaforma innovativa e performante
Rimini, 27 gennaio 2021 – Sigep: l’esperienza dell’out of home dolce si fa digitale dal 15 al 17 marzo 2021 e torna in presenza dal 22 al 26 gennaio 2022. La manifestazione leader in Europa per la gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè ufficializza date e format dell’edizione 2021: Sigep Exp The Digital Experience dà il via a una road map che Italian Exhibition Group dedica al foodservice dolce lungo il 2021 e che porterà sino all’edizione in presenza del gennaio 2022.
Le azioni di contrasto alla pandemia e i provvedimenti governativi non permettono nel primo trimestre del 2021 lo svolgimento delle manifestazioni fieristiche, né in presenza, né ibride. L’evoluzione delle filiere e del mercato trovano perciò nel format digitale il canale comunicativo preferenziale, che IEG ha costruito insieme a tutti gli stakeholders della manifestazione – espositori, visitatori, associazioni, Agenzia ICE e Media partner di settore – che riconoscono in Sigep un punto di riferimento imprescindibile. La conferma delle date di marzo è stata quindi ponderata per consentire alla community di ritrovarsi e di confrontarsi sulle novità di mercato, in vista della stagione 2021.
Sigep Exp sarà una esperienza digitale delle tendenze del foodservice e delle tecniche del foodservice dolce artigianale internazionale. Insieme alle novità di prodotto delle aziende, Sigep Exp The Digital Experience presenterà con uno sguardo globale le tendenze di scenario per ciascuna delle filiere che hanno reso negli anni iconica questa manifestazione. Tra queste, le potenzialità che il digitale propone per i canali di vendita, così come il tema della sostenibilità.
Non solo. Sigep Exp The Digital Experience porterà dal 15 al 17 marzo gli operatori in laboratorio: tra impasti e tecniche di lavorazione, per scoprire le molteplici occasioni di aggiornamento e continua evoluzione della creazione di gelato, dolci e pane.
IEG rende così sinergici vision, toque blanche e le media partnership consolidate, per supportare la rinascita di un segmento fondamentale del made in Italy che attraversa la sua fase più critica e non smette, tuttavia, di immaginare, creare, focalizzarsi sulla ripartenza.
Un quadro che si completa con un calendario di giornate tematiche, tra marzo e dicembre che costelleranno l’arco di tempo che porta all’edizione fisica del gennaio prossimo.
FOCUS ON SIGEP EXP 2021
Data: 15-16-17 marzo 2021 (Full Digital); Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizione: 42a; periodicità:
annuale; qualifica: fiera internazionale; www.sigep.it
PRESS CONTACT media@iegexpo.it
Head of Media Relation & Corporate Communication: Elisabetta Vitali; Press Office Manager: Marco Forcellini; International Press
Office Coordinator: Silvia Giorgi; Communication specialists: Nicoletta Evangelisti Mancini, Alessandro Caprio.
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward- looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo – gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato