
IEG ED ECEE ANNUNCIANO ECOMONDO CHINA – CDEPE
Ambiente e transizione energetica: nuova data e format per l’appuntamento fieristico in Cina firmato Europe China Environmental Exhibitions e Italian Exhibition Group
L’appuntamento in programma dal 16 al 18 maggio 2024, sempre al Chengdu Century City Expo Centre
Rimini, 25 gennaio 2024 – Dopo il successo della trascorsa edizione del Chengdu International Environmental Protection Expo, Europe China Environmental Exhibitions (ECEE) e Italian Exhibition Group (IEG) annunciano nuove date per il prossimo appuntamento fieristico: 16-18 maggio 2024, sempre al Chengdu Century City Expo Centre. E ne lanciano ilnuovo naming: ECOMONDO CHINA – CDEPE Leading the Ecological and Energy Transition in Western China. Insieme a un nuovo format.
IL NUOVO FORMAT DI ECOMONDO CHINA – CDEPE
ECOMONDO CHINA – CDEPE punta, negli obiettivi degli organizzatori, a rappresentare per l’intero settore una ribalta d’innovazione: un luogo di business e networking per gli operatori cinesi e internazionali, un appuntamento centrale per raccogliere e affrontare le sfide urgenti e costanti che ambiente e transizione energetica pongono a livello globale.
Coerentemente, la manifestazione avrà un nuovo format: i settori del trattamento delle acque e dei rifiuti, della prevenzione e del controllo dell’inquinamento atmosferico, del monitoraggio ambientale e della bioenergia saranno integrati con i nuovi settori energetici dello “stoccaggio” e della “mobilità elettrica”, seguendo gli investimenti e gli sforzi compiuti dal governo cinese per la transizione energetica.
LA COMMUNITY E LO SCENARIO GEO-ECONOMICO
Il salone riunirà l’intera community: espositori, acquirenti e visitatori provenienti dalla Cina occidentale e continentale, oltre ad aziende, associazioni, relatori e stakeholder nazionali e globali.
Le regioni del sud-ovest della Cina, in particolare il circolo economico di Chengdu-Chongqing, contribuiscono a circa il 40% del PIL totale del Paese e sono destinate ad avere un ruolo chiave nel perseguire la road-map verso la completa decarbonizzazione della produzione cinese entro il 2030. Un mercato con interessanti opportunità di business, cooperazione e investimento per aziende italiane piccole e medie.
UNA CONFERENZA INTERNAZIONALE PER L’APERTURADI ECOMONDO CHINA – CDEPE
Una conferenza internazionale di apertura approfondirà i contenuti di ECOMONDO CHINA – CDEPE, presentando strategie adottate dall’Europa e dalla Cina per affrontare cambiamenti climatici e rischi ambientali, innovazioni e case history, le tecnologie per mitigare i cambiamenti climatici e affrontare i rischi ambientali.
Agenzia ICE sarà presente come partner dell’evento insieme alle istituzioni locali e ai partners internazionali.