News AEFI

IEG – Dopo quattro giorni di successi, si chiude al DWTC VOD Dubai International Jewellery Show 2018. Italian Exhibition Group ribadisce la sua centralità worldwide nel mondo del gioiello

Dubai, UAE (21 Novembre): VOD Dubai International Jewellery Show (VOD DIJS), un evento organizzato da DV Global Link, joint venture tra Dubai World Trade Centre (DWTC) e Italian Exhibition Group (IEG), si conclude dopo aver ospitato espositori locali, regionali e internazionali provenienti da 21 paesi. In mostra oltre 25.000 gioielli preziosi vero motore degli scambi commerciali e un ricco calendario di eventi incentrati sul lifestyle di consumo.

 

 

 

La joint venture voluta fortemente da IEG per accompagnare le imprese orafe in uno dei mercati potenzialmente più interessanti per il settore, rafforza il peso internazionale del gruppo fieristico italiano e conferma la sua centralità sul mercato globale del gioiello.

 

 

 

Dopo il successo della fiera di quest’anno, gli organizzatori di VOD DIJS si stanno già focalizzando sulla prossima edizione, che si terrà dal 13 al 16 novembre 2019.

 

 

 

Il programma di hosted buyers ha visto rivenditori e grossisti internazionali abbinati agli espositori per garantire l’accesso a collezioni uniche, vantaggi competitivi e la possibilità di creare nuove relazioni nel settore. Nel 2018, i dati dei visitatori confermano l’imprinting internazionale della manifestazione grazie alla presenza di oltre 80 paesi con Emirati Arabi Uniti, India, Arabia Saudita, Pakistan, Russia, Kuwait e Cina in cima alle classifiche. Alcune nuove entrate dall’Africa centrale sono state registrate a seguito di un aggressivo road show promozionale incentrato sull’acquisizione di nuovi acquirenti per gli espositori.

 

 

 

Il nuovo format, avviato lo scorso anno e portato avanti in questa edizione, si è rivelato pienamente strategico, ottimale e adatto in relazione alle attuali dinamiche del mercato. Inoltre l’impatto di tale vetrina B2B e B2C avrà ricadute anche nell’anno nuovo contribuendo a dare una spinta all’industria della gioielleria di Dubai e a quella dell’intera regione.

 

 

 

Fondamentale la presenza di esperti del settore per affrontare gli argomenti più di tendenza in tutto il mondo. Paola de Luca, co-fondatrice di TRENDVISION Jewellery + Forecasting, ha fornito una panoramica del TrendBook 2020+, presentando un estratto delle ultime previsioni per le prossime stagioni, approfondimenti sui consumatori e indicazioni sui prodotti in diamanti, pietre preziose e gioielli in oro. L’International Gemological Institute (IGI) ha guidato il seminario “Smeraldi: Una Gemma Reale” con lo scopo di decifrare il mistero e la storia del prezioso gioiello e perché le donne da Cleopatra a Kate Middleton continuano ad essere affascinate da questa leggenda verde.

 

 

 

Inoltre, The New Jeweler (Magazine) ha ospitato il Middle East Jewellery Designer’s Forum 2018 esplorando “L’era del design” avvalendosi di rispettati relatori del settore, i quali hanno discusso i dinamici movimenti del design, il suo valore nel mercato e – in particolare – come continuerà a modellare il futuro delle gemme e della gioielleria in Medio Oriente. Infine, il Gemological Institute of America (GIA) ha tenuto un importante discorso sull’identificazione dei diamanti sintetici.

 

                                                                                                                                                      

 

Anche la promozione dei designer locali ha ricoperto un ruolo di primo piano durante la manifestazione, in quanto VOD DIJS, in collaborazione con lo studio di diamanti di Dubai 55FIFTY7, ha ospitato uno spazio indipendente per designer e un concorso per bambini – due iniziative principalmente incentrate sull’educazione, l’ispirazione e la valorizzazione dei talenti locali. La manifestazione ha inoltre accolto con orgoglio i partecipanti di Qelada, un programma governativo che fornisce una piattaforma di empowering per le persone determinate ad impiegare i propri immensi talenti creativi per progettare bellissimi gioielli. Nel complesso, i visitatori hanno potuto ammirare una selezione di gioielli unica e ricca di novità, hanno approfittato di  offerte speciali e potuto assistere a 19 sfilate di moda.

 

 

 

Visti gli innumerevoli aspetti positivi raccolti durante VOD DUS 2018, cresce l’anticipazione per la manifestazione del prossimo anno al DWTC. Sarà possibile visitare il sito https://www.jewelleryshow.com/ durante i mesi a venire per aggiornamenti, annunci e informazioni.

 

 

 

Il prossimo appuntamento della IEG Jewellery Agenda è VICENZAORO January, in programma dal 18 al 23 gennaio 2019.

Newsletter