
IEG: APRE COSMOFOOD,IN FIERA LE ECCELLENZE DEL SETTORE HO.RE.CA.
Vicenza, 11 novembre 2018 – Ad un Paese come l’Italia, e a un territorio come il Veneto, che non ha rivali per varietà e qualità delle bellezze architettoniche e della proposta enogastronomica, serve fornire sempre più l’eccellenza nel mondo della ristorazione. E il ruolo delle fiere è proprio quello di affiancare i territori nella crescita e consentire agli operatori di offrire qualità sempre più elevata. A sottolinearlo Ugo Ravanelli, l’Amministratore Delegato di IEG durante la cerimonia di apertura della 6^ edizione di Cosmofood, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento nel Triveneto per le aziende, gli operatori del mondo del food, beverage e professional equipment per la ristorazione ma anche per gli appassionati dell’universo gourmet che nei padiglioni vicentini possono trovare eccellenze eno-gastronomiche provenienti da tutta Italia.
Con queste premesse si è aperta la quattro giorni di kermesse che fino a mercoledì 14 novembre vedrà protagonista nel quartiere fieristico IEG di Vicenza un mondo in continua crescita, che sempre di più punta all’alta qualità, e ormai rappresenta quasi il 5% del PIL nazionale con una vetrina di primo piano nel Veneto per il turismo internazionale.
Se ne è parlato durante la cerimonia inaugurale di Cosmofood, nel Talk Show di apertura moderato da Brunello Cavalli, contributor di Agrisole – Il Sole 24 Ore e direttore responsabile di Italian Food Today, a cui hanno partecipato anche il Vice Presidente di DIEFFE – Accademia delle Professioni Stefano Ziroldo e Roberto Pellegrini, celebre barman internazionale e socio AIBES – Associazione Italiana Barman e Sostenitori. Ha portato i saluti dell’amministrazione berica Valerio Sorrentino, Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza.
Il settore Ho.Re.Ca. negli ultimi 10 anni ha registrato numeri in controtendenza rispetto ai consumi generali. Il segmento secondo l’osservatorio di Fipe Confcommercio coinvolge oltre il 77% degli italiani che almeno una volta a settimana mangiano fuori, muovendo un fatturato di 83 miliardi di euro. La crescita dei consumi fuori casa è andata di pari passo con lo sviluppo verso l’alto della qualità offerta non solo nei ristoranti e hotel ma anche nei bar. Proprio per rispondere ad una richiesta di competenze specialistiche sempre maggiore, DIEFFE ha avviato un’offerta di alta formazione post diploma della durata di un anno che permette agli iscritti di acquisire le skill tecniche e manageriali che aiutano i nostri professionisti ad affermarsi con successo anche all’estero, come sottolineato da un barman di grande spessore come Roberto Pellegrini.
Proseguono anche domani gli appuntamenti con masterclass e corsi di alta formazione pensati per i professionisti del settore, e con gli showcooking per i foodies.
INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE: da domenica 11 a mercoledì 14 novembre dalle 09.30 alle 19.30
Domenica 11 e lunedì 12: INGRESSO UNICO: € 8 acquistabile alle casse della manifestazione; RIDOTTO SCOLARESCHE: € 6 acquistabile alle casse della manifestazione; RIDOTTO ON LINE: € 6
Martedì 13 e mercoledì 14: INGRESSO UNICO: 1 € acquistabile alle casse della manifestazione
www.cosmofood.it
www.facebook.com/cosmofoodexpo/
www.instagram.com/cosmofoodexpo/
www.twitter.com/CosmoFood
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA: FOCUS ON
Italian Exhibition Group (IEG) è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2017 con ricavi totali consolidati di 130,7 mln di euro, un EBITDA di 23,2 mln e un utile netto consolidato di 9,2 mln. Nel 2017, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, ha totalizzato 50 fiere organizzate o ospitate e 206 eventi congressuali. www.iegexpo.it
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
Head of media & corporate communication: Elisabetta Vitali
Press office: Michela Moneta, Mobile: +39 3457065387 michela.moneta@iegexpo.it
UFFICIO STAMPA COSMOFOOD
MY PR Lab, Vicenza Tel +39 0444 512550
Filippo Nani, Mobile: +39 3351019390 filippo.nani@myprlab.it
Gianandrea Gamba, Mobile: +39 3927480967 gianandrea.gamba@myprlab.it