
IEG: AD ABILMENTE ROMA TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ
Nella terza giornata del Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group in Fiera di Roma le tradizioni artigiane della penisola trovano una loro vetrina e un pubblico curioso e interessato ad apprendere. Gli appassionati del Do It Yourself avranno tempo fino a domani, domenica 26 settembre, per scoprire telai tecnologici, crochet a prova di social e opere d’arte create col patchwork
Roma, 25 settembre 2021 – Telai di ogni forma e dimensione, in legno ma anche tecnologici, creazioni in maglia e uncinetto a prova di social, decorazioni a mosaico e opere d’arte reinterpretate col patchwork. Abilmente Roma, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group, in Fiera di Roma fino a domani domenica 26 settembre, riporta in auge tradizioni artigiane e tecniche del passato. Fucina creativa d’ispirazione, ma anche catalogo di abilità tramandate di generazione in generazione, l’appuntamento capitolino dedicato alla manualità creativa conquista appassionati di ogni età, trovando un pubblico curioso e interessato ad apprendere e rielaborare in chiave del tutto personale e moderna tecniche centenarie.
IL VIAGGIO DI DANTE NEL PATCHWORK
La tradizione del quilt si sposa con l’interpretazione artistica. Per celebrare i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, il Gruppo “Purgatorio/Paradiso” porta in Fiera di Roma una selezione di pannelli che raffigurano il viaggio dantesco nell’aldilà. Pezzi variopinti di tessuti eterogenei si fondono in un progetto che coniuga arte tessile e letteratura.
TOMBOLO E TECNICHE DEL PASSATO
Con fili colorati, fuselli, tomboli e punteruoli, è possibile ripercorrere le orme delle nostre nonne, realizzando creazioni che parlano la lingua del presente, una passione creativa che ha radici profonde. Scopo dell’Associazione ETRA è proprio quello di affermare, valorizzare e diffondere le arti manuali del passato, tra cui la tecnica del merletto a fuselli: un’arte antichissima che ha arricchito la nostra tradizione e che rivive nei corsi di Abilmente Roma.
PEZZI UNICI DI PERLINE A INDOSSARE
Giannella Cau esplora la versatilità delle perline con i suoi bijoux. Tra le tecniche che illustra ai visitatori di Abilmente Roma il brick stitch, la cui trama si compone sovrapponendo perline come mattoncini, il ricamo su stoffa che gli esperti chiamano beads embroidery, la tessitura “peyote”, fino alla tecnica libera che lascia piena espressione alla fantasia e abbina cabochon di perline di cristallo dorato a pendenti dipinti a mano.
LA NUOVA VITA DELL’UNCINETTO IRLANDESE
Tra le tecniche del passato presenti in fiera l’esperta mano di Nerina Fubelli riporta in auge l’uncinetto irlandese, una lavorazione di antica memoria utilizzata con i filati più sottili per pregiati abiti da sposa o dettagli come raffinati colletti. Ad Abilmente Roma torna di moda in chiave contemporanea, in foggia di coprispalle dalle nuance pastello, con divertenti applicazioni. E per i meno esperti la possibilità di avvalersi di filati più spessi per apprendere con facilità questa tecnica antica.
OBIETTIVO COMMUNITY
Per celebrare il ritorno in presenza del format più amato dai creativi italiani, l’Associazione Yarn Bombing Trivento ha allestito lo spazio “Strike a Pose”, costituito da 15 Photo Booth di crochet per fare selfie divertenti e foto colorate da condividere sui social. Anche l’Associazione Strade Diffuse festeggia questo momento di rinnovata aggregazione della community, scegliendo Abilmente per presentare, domani alle ore 12:00, “FramMenti dell’Arte”, un progetto che regalerà laboratori di arteterapia e culminerà in una esposizione esperienziale incentrata sul valore dell’arte e del processo di creazione per l’individuo nei diversi momenti della vita. I visitatori di Abilmente Roma possono contribuire acquistando numerosi prodotti e confezioni regalo personalizzate con colorati pattern tratti da alcune tele realizzate da persone fragili durante delle sessioni di arteterapia.
I LABORATORI ESPERIENZIALI IN PROGRAMMA
Domani, nella quarta e ultima giornata di Abilmente Roma, gli appassionati avranno la possibilità di partecipare ai laboratori colorati dell’associazione culturale kreazioni per imparare le tecniche ceramiche con dimostrazioni di vetrofusione (in programma tutto il giorno). Da Elisa Cosma workshop per riportare in vita l’antica cucitura medioevale (in programma tutto il giorno); con Anna Esposito corsi per realizzare uno degli animaletti più famosi tra gli amanti del feltro: Topolino (in programma tutto il giorno); l’associazione Imparare è Facileoragnizza laboratori per creare delle simpatiche piantine con l’uncinetto (ore 10:00-18:30), mentre Giada Benedi illustrerà come confezionare ciondoli in resina uv e fiori veri pressati (10:30-11:00). Per iscrizioni ai corsi e per scoprire il calendario completo: abilmente.org/it/roma.
Garanzia di massima sicurezza per la community di appassionati di Do It Yourself: l’ingresso in fiera è consentito esibendo il Green pass (che certifica la guarigione da Covid-19 o l’avvenuta vaccinazione) e previo controllo della temperatura corporea e utilizzo della mascherina. Per chi non fosse in possesso di Green Pass, è possibile presentare l’esito negativo di un tampone eseguito nei tempi previsti dalle normative.
FOCUS ON ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, comprende tre appuntamenti annuali:
– Abilmente Roma, 23-26 settembre 2021, in Fiera Roma
– Abilmente Vicenza, 14-17 ottobre 2021, nel quartiere fieristico di Vicenza
– Abilmente Milano, 4-7 novembre 2021, Superstudio Maxi, Milano Famagosta
PRESS CONTACT IEG Press office coordinator: Michela Moneta michela.moneta@iegexpo.it
Media Agency ABILMENTE MY PR Lab T +39 0444 512550 – Giulia Calesso giulia.calesso@myprlab.it – Giulia Lucchini giulia.lucchini@myprlab.it