
IDEA NATALE: REGALI E SOLIDARIETA’, UN BINOMIO DI SUCCESSO
Anche oggi (domenica 17) code agli ingressi prima dell’apertura, stand affollati, espositori affaccendati e, cosa non da non sottovalutare in tempi come questi, tanto buon umore sia tra chi vende, sia tra chi acquista perché donare, si sa, fa bene. D’altronde era stato auspicato e detto da tutti che Idea Natale avrebbe fatto centro anche questa volta, la 25^, superando non solo lo scoglio delle difficoltà che tutto il sistema sta attraversando, ma anzi portando quell’iniezione di fiducia, di sano ottimismo e quell’immancabile tocco di soddisfazione quando si tratta di pensare agli altri e, perché no, anche a se stessi, nel magico meccanismo della scelta di un regalo, qualunque esso sia.
Giovedì scorso, (14 novembre), infatti, tutti gli interventi dell’inaugurazione hanno avuto come matrice comune la fiducia nei contenuti, negli obiettivi e nella formula organizzativa di questa manifestazione fieristica, che da un quarto di secolo apre, di fatto, lo scenario regionale sul Natale identificandosi come evento di riferimento per migliaia di visitatori e strumento di lavoro e di promozione per le centinaia di aziende che vi espongono e che hanno l’opportunità di testare linee di prodotto, tendenze, gusti ed esigenze dei consumatori.
“Un successo che vale doppio – afferma il Presidente di Udine Gorizia Fiere Luisa De Marco – perché con Idea Natale si muove in tutta la sua importanza e serietà il “terzo settore” rappresentato alla grande in questi giorni di fiera con Idea Solidale sostenuta dalla Provincia di Udine e in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali e per questo voglio condividere gli ottimi risultati ottenuti ringraziando il Presidente della Provincia Pietro Fontanini, l’Assessore Elisa Battaglia e il Centro Regionale Servizi Volontariato”. Nella squadra vincente che insieme alla Fiera ha puntato su questa ennesima scommessa, ci sono altre istituzioni forti come la Fondazione Crup che già da alcuni anni è al fianco della Fiera come co-organizzatore condividendo gli obiettivi culturali e sociali che caratterizzano Idea Natale come fiera della e per la famiglia. Ben riposte, visti i risultati, anche le aspettative di un partner di primo livello come la Camera di Commercio di Udine e di uno sponsor dallo staff giovane e dinamico come la Banca di Udine – Credito Cooperativo.
Quattro centri su quattro anche quelli per Idea Libri, la rassegna che ha portato a Idea Natale gli autori più amati dal pubblico grazie alla collaborazione con pordenonelegge: “un rapporto – ha anticipato il Presidente De Marco – che intendiamo allargare anche in occasione di altri nostri eventi fieristici incrementando ancora di più la valenza e l’attrattività culturale dei nostri appuntamenti”. E a supporto di questa scelta anche stasera (domenica) l’area eventi del padiglione 6 è stata l’epicentro di interessi e di numerose presenze per l’incontro finale con un brillante e graffiante Gian Antonio Stella il quale, raccontando il disastro del Sud, non ha solo scandagliato i rapporti irrisolti fra le due polarità del nostro paese, ma ha innalzato fortemente l’attesa per l’imminente uscita del suo ultimo libro, a fine novembre per Feltrinelli, dal titolo “Se muore il sud”.