News AEFI

ICE-VERONAFIERE: APRE A CITTA’ DEL MESSICO LA MOSTRA “ABITARE IL TEMPO”

Roma-Verona, 19 marzo 2009 – Debutta con la La
Casa
Italiana in Messico” – Mostre Abitare il
Tempo sul design d’interni italiano, che viene inaugurata oggi a Città del
Messico per poi proseguire a Monterrey in giugno, la collaborazione tra  ICE e Veronafiere per la promozione del “Made
in Italy”.

 

«La tappa messicana non è che uno dei momenti della proficua
collaborazione tra l’ICE e Veronafiere
» dichiara il Direttore Generale dell’ICE, Massimo
Mamberti
«nell’ambito di una più
ampia strategia di internazionalizzazione del sistema fieristico italiano. Una
partnership che, nella fattispecie, offre agli
operatori stranieri uno spaccato di tutta filiera del sistema arredo ad un
mercato dalle molteplici potenzialità quale quello messicano».

 

«Negli obiettivi della Fiera di Verona», osserva Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, «vi è quello
di essere sempre più una fiera della domanda, investendo in formazione, servizi
e promozione a tutti i livelli, sia estero su Italia che estero su estero, per
essere una piattaforma per l’internazionalizzazione delle imprese dei settori
dove operiamo come organizzatori diretti di rassegne e in posizione di
leadership in Italia e in Europa. Per concretizzare tale mission, la
partnership con l’ICE, che abbiamo ulteriormente rafforzato negli ultimi anni,
contribuisce a generare positivi risultati per molte aziende italiane che
operano nei nostri settori di riferimento.»

 

Nel dettaglio, le iniziative
ICE/Veronafiere riguardano mostre d’immagine, progetti di
internazionalizzazione, attività seminariali e di formazione, delegazioni di
operatori esteri alle rassegne organizzate in Italia dall’Ente veronese,
attività in ambito accordi di programma regionali e di settore, partecipazione
della Fiera di Verona con propri marchi ad eventi organizzati dall’ICE all’estero.

 

Tra i progetti rivolti ai mercati
esteri nell’ambito dell’accordo per l’internazionalizzazione del Sistema
Fieristico, si evidenziano “More Stone for More Design” che riguarda Marmomacc ed Abitare il Tempo in USA, Canada e
Regno Unito e la rassegna “Bus & Bus Egypt
nel settore l
ogistica e trasporti. In ambito Marmomacc, nel settore
marmo-lapideo, sarà inoltre svolto un programma congiunto ICE/Veronafiere di
formazione professionale per architetti/interior designer e per tecnici e
manager aziendali. Una parte rilevante del programma si svolgerà negli Stati
Uniti, in ottobre, nell’ambito della manifestazione Stonexpo Marmomacc
Americas, dove l’Istituto sarà presente con un’area significativa di
formazione/promozione del Made in Italy del comparto.

Le delegazioni
di giornalisti e operatori esteri che l’ICE porterà a Veronafiere nel 2009
riguardano le rassegne Vinitaly e Sol in aprile, Eurocarne in maggio, Abitare
il Tempo in settembre, Marmomacc in ottobre e Bus&Bus in novembre. In seno
al Vinitaly (aprile), l’ICE sarà presente con un proprio stand durante la manifestazione. Esiste
inoltre una fattiva collaborazione nell’ambito del concorso enologico della
rassegna e delle attività seminariali – in Italia (Focus) e all’estero (nel
corso dei Vinitaly World Tour) – di presentazione/monitoraggio del mercato del
vino nei Paesi di riferimento.

In
relazione agli accordi di programma regionali e di settore, sono previste
attività congiunte nell’ambito delle iniziative “Sentieri della Pietra” –
un  tour di architetti e designer
internazionali presso aziende italiane del settore lapideo (accordo di
programma regionale), e “Samoter Tour” Est Europa, una serie di incontri
bilaterali, tra produttori italiani ed operatori locali nel settore macchine
per edilizia, particolarmente focalizzati nell’area Balcani/Europa dell’Est
(accordo di settore con associazione di categoria).

 

Infine, per quanto riguarda la
partecipazione di Veronafiere con propri marchi a collettive italiane
all’estero organizzate dall’ICE, le rassegne interessate quest’anno sono
Coverings (USA, Chicago – aprile) e Project Qatar (Doha – aprile) con le
rassegne Samoter e Marmomacc, CTT (Mosca – giugno) e Iran Stone Mac (Teheran –
luglio) con  Samoter, mentre sono in fase
di definizione la partecipazioni di Abitare il Tempo ad eventi ICE nel settore
abitare e interior design nel mondo.

 

Newsletter