
I GRAVI PROBLEMI DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE NEL TERRITORIO: UN CONFRONTO CON ENEL E TERNA APRE A LONGARONE “COSTRUIRE 2014”
Gli episodi di black out verificatisi nell’alto bellunese tra la fine del 2013 e queste prime settimane del 2014 hanno messo in evidenza la vulnerabilità della rete infrastrutturale di trasmissione elettrica della provincia: come spesso accade in Italia però, la soluzione ai problemi generati da fatti meteorologici di rilevante portata viene ridotta ad interventi di immediata necessità, confinati alla gestione delle emergenze.
Sarà questo il file conduttore del convegno “Qualità delle infrastrutture elettriche: dal black out alla progettazione ambientalmente sostenibile”, evento di apertura dell’edizione 2014 di COSTRUIRE in calendario dal 14 al 16 e dal 21 al 23 febbraio prossimi a Longarone Fiere Dolomiti (Belluno). L’incontro si terrà venerdì 14 febbraio, a partire dalle 15.00, presso la sala Congressi del Quartiere Fieristico e sarà l’occasione per riportare all’attenzione la questione delle infrastrutture al servizio dello sviluppo dei territori: principio questo che assume particolare rilevanza se essi sono geograficamente marginali, come accade per il bellunese.
L’apertura dei lavori, che saranno coordinati da Antonio Barattin, presidente del Centro Studi Bellunese, è affidata a Giovanni Campeol, già docente di Valutazione ambientale all’Università Iuav di Venezia, che parlerà sul tema “La valutazione ambientale e la strategia elettrica”. A seguire i contributi di Carlo Scussel di ENEL Distribuzione SpA, su “L’innovazione tecnologica nella distribuzione di energia elettrica”, di Stefano Conti, responsabile sviluppo rete di TERNA Rete Italia SpA, su “Innovazione tecnologica e sviluppo nella trasmissione di energia elettrica” e di Alessandro Chies, membro del Consorzio Digital Tech Concept – ComBel, che tratterà di “Controllo e monitoraggio dell’energia tramite reti dati”.
Gli interventi introduttivi sono affidati al senatore Giuseppe Maria Marinello, presidente della “Commissione Ambiente” del Senato e all’assessore regionale ai Lavori Pubblici ed Energia Massimo Giorgetti, che inaugurerà anche ufficialmente la manifestazione fieristica, oltre a Renata Dal Farra, assessore alla Comunicazione del Comune di Limana, e a Mario Zandonella Necca, sindaco del Comune di Comelico Superiore. Conclusioni affidate al senatore Giovanni Piccoli, senatore e membro della “Commissione Ambiente” del Senato.