News AEFI

I convegni della 90^ FAZI di Montichiari (16-17-18 febbraio)

Dalla riorganizzazione della zootecnia alla Politica agricola comune. Dalle nuove frontiere dell’agricoltura digitale alla sostenibilità (non solo ambientale). La 90ª edizione della Fiera agricola zootecnica italiana (Fazi), in programma a Montichiari dal 16 al 18 febbraio accende i riflettori su temi di attualità.

La sostenibilità (non solo ambientale). Venerdì 16 febbraio, alle 14:30 al Centro Congressi (Sala 4, 2° piano – ingresso centrale), si terrà il convegno organizzato da Confagricoltura Lombardia, in collaborazione con Confagricoltura Brescia, dal titolo “La vera sostenibilità non è solo ambientale”. Interverranno: Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia, Donatello Sandroni, giornalista e divulgatore scientifico, Alessandro Banterle, direttore del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, Fabrizio Adani del Gruppo RICICLA LAB dell’Università degli Studi di Milano, Ezio Veggia, presidente della Federazione nazionale di prodotto Bioeconomica di Confagricoltura.

Durante il convegno sarà coinvolta la politica, in vista delle elezioni amministrative in Lombardia, e Confagricoltura chiederà alla politica come interpreta il concetto di sostenibilità.

È previsto l’intervento dei responsabili regionali del settore economia-agricoltura di: Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia.

La chiusura sarà affidata al presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. 

La riforma dell’Aia. Sempre venerdì 16 febbraio, alle 14:30 (Centro Congressi, Sala Scalvini, 1° piano – ingresso centrale) avrà luogo la “Tavola rotonda sulle Associazioni Allevatori”, promosso da Informatore Zootecnico e Edagricole, con gli interventi di: Roberto Maddè, direttore generale dell’Associazione italiana allevatori (Aia), Claudio Destro, vicepresidente Aia, Fortunato Trezzi, presidente Aral (Associazione regionale allevatori Lombardia) e Floriano De Franceschi, Presidente Arav (Associazione regionale allevatori Veneto).

L’agricoltura digitale. Sabato 17 febbraio alle ore 10 (Centro Congressi, Sala 1, 2° piano – ingresso centrale) l’agricoltura 4.0 sotto la lente degli esperti. Il convegno si intitola “Il futuro dell’agricoltura nell’era digitale” ed è promosso da Coldiretti Brescia. Interverranno: Gianluca Lelli, responsabile nazionale Area Economica Coldiretti, Gino Mainardi, responsabile ricerca avanzata del gruppo C.O.B.O. Spa, Giuliano Noci, professore ordinario di Marketing del Politecnico di Milano, Federico Vecchioni, amministratore delegato di Bonifiche Ferraresi, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Brescia.

Agricoltura e redditività. Sabato 17 febbraio, alle 14:30 al Centro Congressi (Sala Scalvini, 1° piano – ingresso centrale) l’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Montichiari affronterà l’argomento “Agricoltura, redditività, futuro”.

Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Montichiari, dopo l’introduzione di Mario Fraccaro, sindaco di Montichiari, e di Mauro Tomasoni, assessore all’Agricoltura, si confronteranno Massimiliano Salini, europarlamentare, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Brescia, Antonio Auricchio, vicepresidente di Assolatte, Paolo Cova, deputato e componente della Commissione Agricoltura alla Camera. Modererà l’incontro Pieranna Civera, presidente del Consiglio Comunale di Montichiari. 

Le nuove colture in agricoltura. Domenica 18 febbraio alle 10 al Centro Congressi (Sala Scalvini, 1° piano – ingresso centrale) la Fazi ospiterà il workshop “Incontro informativo sulla coltivazione del bambù”, promosso da Vivai OnlyMoso. Relatore sarà l’area manager della OnlyMoso, Massimo Colombo.

 

Newsletter