News AEFI

Hotel Sustainability Award Hotel premia i protagonisti dell’ospitalità sostenibile

Bolzano, 22 ottobre 2024 – Durante la giornata inaugurale della 48ª edizione di Hotel, la fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, sono stati annunciati i vincitori del Hotel Sustainability Award. Questa sesta edizione ha raccolto 70 candidature (+20% rispetto all’edizione precedente), riconoscendo le migliori pratiche e soluzioni sostenibili nelle categorie Sustainable Food & Drink, Sustainable Technology, Circular Product Design e Sustainable Tourism Pioneers: 360°. La giuria, presieduta da Klaus Egger, Incaricato speciale per la sostenibilità, era composta da: Sonja Abrate (Direttrice Ökoinstitut Alto Adige), Michael Riedl (Vicedirettore dell’Istituto Fraunhofer Italia), Aart Van Bezooijen (Professore presso la Libera Università di Bolzano), Stefanie Prieth (Lead Sostenibilià nel Turismo – IDM), Maximilian Walder (Ricercatore presso Eurac Research), Thomas Mur (Direttore Fiera Bolzano) ed Elmar Burchia (giornalista di Dove Viaggi & Corriere della Sera).

Categoria Sustainable Food & Drink

Vince il Panettone della Pasticceria Giotto di Padova, premiato per la sua combinazione di tradizione culinaria e reintegrazione sociale, coinvolgendo 38 detenuti nella produzione e utilizzando ingredienti locali di alta qualità.

Secondo posto: Pasta al cubo della Società Cooperativa Agricola CAMPO.

Terzo posto: Alps Beef Südtirol di Siebenförcher SRL/GmbH.

Categoria Sustainable Technology

Vince Gastrofresh SRL con un sistema innovativo di cassette pieghevoli riutilizzabili per il trasporto di frutta e verdura, che riduce l’uso di imballaggi monouso e promuove l’economia circolare. Il sistema, certificato Cradle to Cradle, rappresenta un esempio di sostenibilità ambientale ed economica.

Secondo posto: Green Cleaning Concept di Re-Think SRL/GmbH.

Terzo posto: Ecoturbino di Cribera SRL/GmbH.

Categoria Circular Product Design

Vince Steva Hemp di Merano con la sua biancheria da letto in 100% canapa tessile, che si distingue per l’uso di materiali sostenibili e pratiche di produzione ecologica. L’azienda offre anche un servizio di noleggio con lavaggi sostenibili.

Secondo posto: Pantofole circolari in sughero di Prima SRL/GmbH.

Terzo posto: Pouf di Brasilheroe.

Categoria Sustainable Tourism Pioneers: 360°

Il premio va al Cyprianerhof Dolomit Resort di Tires (BZ), che si distingue per la produzione autonoma di energia e l’uso di prodotti regionali e stagionali, un impegno per la sostenibilità sociale e culturale, e un nuovo programma artistico che coinvolge comunità e ospiti.

Secondo posto: Kessler’s Mountain Lodge (Natz-Schabes, Bolzano).

Terzo posto: OLM Nature Escape (Caminata, Bolzano).

Dichiarazioni:

Jana Varesco, Brand Manager di Hotel: “Hotel 2024 rappresenta innovazione e sostenibilità, due valori che ci guidano nella creazione del futuro dell’hotellerie e della gastronomia. Vogliamo non solo rafforzare la competitività dell’Alto Adige, ma anche posizionare la regione come pioniere nell’ospitalità sostenibile. È una grande soddisfazione poter contribuire a questo sviluppo.”

Numeri e dati Hotel 2024:

4 giorni | 400 espositori | 20.000 visitatori del settore alberghiero e gastronomico

Da lunedì 21 a giovedì 24 ottobre | ore 09:30 – 18:00

Tutte le informazioni: www.fieramesse.com/hotel

Contatto stampa

Fiera Bolzano – Alessandro Francisci

Email: alessandro.francisci@fieramesse.com

Tel: 0471-516033, Cell: 348 616 4782

Newsletter