News AEFI

HOTEL, POTENZIALITA’ E STRUMENTI COMUNICATIVI PER IL BUSINESS TURISTICO

Un pizzico di creatività, i giusti strumenti, contenuti e contenitori coerenti ma anche come e con chi collaborare per promuovere al meglio la propria struttura. Un mix fondamentale – che non può prescindere da un’adeguata formazione – per rendere l’ospitalità un’esperienza unica, soddisfacente e soprattutto di richiamo. Questi i focus principali del “Communication Forum”, il tradizionale convegno dedicato alle tematiche e alle problematiche legate alla comunicazione nel turismo in programma lunedì 19 ottobre dalle ore 14.00 all’interno di Hotel, la 39^ fiera internazionale dedicata ad ospitalità e ristorazione di Fiera Bolzano.

Content, clienti e vendita sono gli argomenti cardine attorno ai quali ruoterà il convegno, che dopo cinque edizioni si evolve proprio a partire dal nome: non più “Social Media Forum” ma “Communication Forum”, che abbraccerà tematiche più ampie rispetto agli anni precedenti. Ad aprire i lavori sarà l’intervento dell’austriaco Hannes Treichl, fondatore di diverse agenzie creative, che si soffermerà in particolare sull’importanza per gli operatori turistici di sapersi differenziare per raggiungere il proprio target turistico, utilizzando materiali coerenti e di qualità.

A seguire, dalle 15.30 alle 17.00, ci sarà la possibilità di seguire tre workshop paralleli per approfondire diversi aspetti della comunicazione. In particolare, il consulente di web marketing Andrea Albanese si soffermerà sulle molteplici opportunità offerte dall’integrazione dei canali social – dove storytelling, marketing ed esperienze si alimentano a vicenda – per raccontare al meglio le strutture turistiche (workshop in lingua italiana). Di collaborazioni con i tour operator e di questioni contrattuali, prodotti, azioni di marketing e costi parleranno invece Edith Oberhofer dell’Associazione albergatori HGV e Alexandra Tancevski, di SMG Marketing Alto Adige (workshop in lingua tedesca).

In due momenti sarà organizzato infine il terzo workshop del “Communication Forum 2015”. L’appuntamento si aprirà con un focus sull’utilità di “Alpinebits”, un’interfaccia di recente realizzazione che permette lo scambio automatico di dati fra le aziende operanti nel settore turistico in modo da semplificare e ridurre i tempi necessari per l’aggiornamento, a cura di Martin Rabanser, Business Innovation & Technology Consulting. A seguire Big Data, l’intervento di Patrick Ohnewein, TIS Innovation Park, Free Software & Open Technologies, sul monitoraggio costante delle richieste e delle prenotazioni online che si concretizza in un’analisi statistica in tempo reale (workshop con traduzione simultanea tedesco-italiano).

L’appuntamento per approfondire queste e altre tematiche legate al mondo dell’hotellerie è dunque dal 19 al 22 ottobre a Bolzano per la 39^ edizione di Hotel, che nel 2014 ha registrato la presenza record di 20.400 visitatori professionali – provenienti sia dall’Italia che dall’estero – e oltre 600 aziende espositrici.

Tutte le informazioni sulla manifestazione in tempo reale su: www.hotel.fierabolzano.it

Newsletter