
Grande successo di pubblico a Radioamatore 2 di Pordenone: 35.000 visitatori
Si chiude con un bagno di folla alla Fiera di Pordenone la 15^ edizione di Radioamatore 2, la sessione autunnale della mostra mercato di elettronica e informatica più amata d’Italia. In entrambe le giornate di manifestazione l’afflusso di pubblico nel quartiere pordenonese è stato costante e massiccio con picchi di presenze nelle prime ore di apertura, dove si concentra il pubblico di appassionati; a fine manifestazione le biglietterie registrano un numero di ingressi pari a 35.000 in linea con i numeri dello scorso anno a conferma che, nonostante il calo dei consumi che colpisce soprattutto le famiglie, la proposta della manifestazione è ancora di interesse sia per gli appassionati sia per gli acquisti tecnologici della famiglie in vista del Natale.
Nuovo, originale o imitazione, e usato: tutto a Radioamatore 2 si vende a prezzi di assoluta convenienza ben più bassi della grande distribuzione. Alla Fiera del Radioamatore si viene fondamentalmente per comprare, e i prezzi sono così vantaggiosi da giustificare un viaggio non solo dal Friuli Venezia Giulia o dal Veneto (particolarmente numerose le presenze dalla provincia di Venezia e di Treviso), ma anche da Slovenia, Croazia e Austria. Un colpo d’occhio impressionante quello offerto dall’interno dei padiglioni, dove la gran parte degli stand è stata letteralmente presa d’assalto da compratori alla ricerca del pezzo introvabile o dell’offerta migliore.
Soddisfazione dunque viene manifestata dai vertici di viale Treviso: “Con questa edizione e quella di primavera, Pordenone si conferma la sede leader nazionale nel circuito delle Fiere dell’elettronica e informatica – ha rilevato in proposito Alvaro Cardin, presidente di Pordenone Fiere – Radioamatore 2 è una manifestazione che ormai si è attestata su valori di pubblico che, negli ultimi cinque anni, sono sempre stati costantemente sopra le 35.0000 unità. Pordenone Fiere si conferma leader nazionale in fiere di nicchia sia professionali sia di pubblico, un risultato che ci rende orgogliosi e che dovrebbe rendere orgogliosa tutta Pordenone”.
Il successo di Radioamatore 2 è frutto di un lavoro di squadra al quale hanno dato un grande contributo gli organizzatori degli eventi collaterali che hanno affiancato questa edizione della manifestazione: a partire dalla terza edizione di FOTOMERCATO, mostra-mercato di accessori e apparecchi fotografici, iniziativa itinerante che ha portato in mostra al padiglione 3 macchine fotografiche con pellicola e digitali, libri fotografici, manualistica, corsi in dvd, fotografie antiche e stampa fine-art, mostre fotografiche e tanti accessori nuovi ed usati. A disposizione degli appassionati anche set fotografici e sale posa con modelle professioniste. Grande riscontro per l’appuntamento con l’Open Source protagonista della Linux Arena al pad. 5. L’evento all’interno di Radioamatore 2 fa parte dell’iniziativa #PNinnova (http://www.pninnova.it/), un progetto di Pordenone Linux User Group rivolto al territorio per raccontare, con un percorso tematico a base di eventi, talk, spazi espositivi e laboratori, l’innovazione offerta dal modello culturale Open Source. Uno dei progetti principali di questo percorso è stato il convegno che si è tenuto domenica pomeriggio nella Sala Convegni Zuliani di Pordenone Fiere dal titolo “Il lavoro ai tempi dell’Open Source” che ha cercato di raccontare attraverso la testimonianza di imprenditori e accademici come il modello Open Source stia entrando in maniera virale nell’economia reale, offrendo una valida e sostenibile ricetta anti-crisi. Sono arrivati anche dall’estero gli espositori del Mercatino del Radioamatore per vendere o scambiare apparecchiature usate, vecchie radio, grammofoni, impianti hi-fi di ogni epoca: è questo l’unico appuntamento fieristico italiano a loro dedicato. Presa d’assalto da migliaia di teen-ager l’arena del LAN Party Gaming Experience, dove decine di computer hanno accolto le sfide virtuali ai più recenti videogiochi.
Diversa sarà l’atmosfera che si respirerà alla Fiera di Pordenone dal 13 al 15 Dicembre, quando si terrà la quinta attesissima edizione “Country Christmas”, l’evento internazionale dedicato al country style, con grandi appuntamenti musicali e gare di monta western. Biglietti già in vendita al sito: www.countrychristmas.it