
Grande affluenza alla Fiera di Bergamo per l’apertura di IVS Posta in arrivo x
Dopo il convegno d’apertura di ieri pomeriggio – con la presentazione dell’importante Osservatorio Prometeia – Confindustria Bergamo con tutti i dati economici del settore delle Valvole industriali Oil&Gas – questa mattina alla Fiera di Bergamo è entrata nel vivo la terza edizione di IVS – Industrial Valve Summit, manifestazione internazionale organizzata da Promoberg e Confindustria Bergamo dedicata alla filiera delle valvole industriali.
Sin dall’apertura, gli stand sono stati subito affollati da operatori giunti da tutti i continenti, comprese numerose delegazioni straniere. Le presenze sono continuate per tutta la giornata, con importanti incontri tra imprese e operatori. Quest’anno si stima l’arrivo in fiera di circa 10mila operatori provenienti da 60 Paesi sparsi in tutto il mondo, il triplo delle presenze rispetto alla prima edizione e il 30% in più rispetto al 2017.
IVS è di scena sino a domani e incorona Bergamo quale capitale mondiale di uno dei settori più importanti per la nostra economia. Due giornate (oggi e domani) con dati da record: sold out i 13mila metri quadrati espositivi (+115% rispetto alla prima edizione), e ben 250 espositori (+66% rispetto alla prima edizione).
L’evento si è subito imposto quale uno degli appuntamenti di riferimento nel mondo. Bergamo è infatti uno dei top player mondiali e rappresenta il fulcro di un distretto industriale che, nel raggio di 100 km dalla provincia, genera oltre il 90% della produzione nazionale del comparto.
Il nuovo Osservatorio presentato ieri evidenzia, tra l’altro, un fatturato complessivo di circa 3.2 miliardi di euro. Le 290 imprese (di cui il 94% PMI) che costituiscono l’industria italiana delle valvole per Oil&Gas rappresentano una delle “eccellenze nascoste” del Made in Italy, il cui contributo è paragonabile a quello garantito da altri settori più noti come ad esempio la maglieria, gli alcolici o il biomedicale. Inoltre, con una quota di fatturato estero pari all’80% il comparto ha numeri da primato anche per l’export e le imprese italiane produttrici di valvole per l’Oil&Gas si confermano un’eccellenza anche su scala europea: in base agli ultimi dati disponibili, quasi 1/3 di tutte le valvole industriali prodotte in Europa è “Made in Italy”.
Tornando a IVS, l’importante sinergia con ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) e ICE (Agenzia governativa per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ha consentito di far arrivare a Bergamo anche importanti delegazioni straniere, tra le quali Angola, Azerbaigian, Egitto, Libano, Malesia, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi. ICE porterà inoltre a Bergamo delegazioni provenienti da Algeria, Corea del Sud e Ghana mentre il Ministero degli esteri porterà ulteriori due delegazioni. Inoltre, gli organizzatori di IVS confermano la presenza di una cinquantina di invitati di standing primario fra decisori, operatori e speaker internazionali.
Concludiamo sottolineando che il summit rappresenta uno straordinario ed efficae strumento di confronto e di business per le imprese e gli operatori; ma anche una grande opportunità per la promozione del nostro territorio – così ricco di capolavori ed eccellenze in ogni settore – a livello internazionale. Oltre agli espositori, sono infatti molti gli operatori che si fermano a Bergamo per l’intera durata della manifestazione, potendo così apprezzare le tante bellezze di Bergamo.
Ingresso Ivs: ticket gratuito previa registrazione: www.industrialvalvesummit-registration.com
Orari: 10 – 18
Parcheggio: 3 euro (una tantum)
Organizzatori: Promoberg e Confindustria Bergamo
Contatti: www.industrialvalvesummit.com/contact
Info: www.industrialvalvesummit.com
In allegato alcuni scatti della prima giornata di IVS.
Ringraziandoti per l’attenzione che vorrai dare all’importante evento, auguro buon lavoro.
Ciao,
Marco Conti
Marco Conti
Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Ente Fiera Promoberg – Fiera Bergamo
Via Lunga, 24125 Bergamo – Italy
www.promoberg.it
035.3230926 – 335.8082018 – marco.conti@promoberg.it