News AEFI

“GIARDINI DI MARZO”, UNA NUOVA FIERA DEDICATA AL FLOROVIVAISMO

 

Anno
nuovo, fiera nuova! Chiusa, nonostante il maltempo, con un altro successo di
pubblico la 11° edizione della Mostra Auto e Moto d’epoca, Fimar lancia la
nuova sfida al mercato: realizzare anche a Grosseto una manifestazione
espositiva dedicata esclusivamente al settore del florovivaismo, al giardinaggio ed al suo indotto. “Giardini di Marzo” (questo
il nome del nuovo evento di Fimar) si terrà il 27, 28 e 29 marzo del prossimo anno e sarà ospitata nel nuovo
Centro Espositivo del Madonnino di Braccagni.

Sarà
una manifestazione vivace ed innovativa dedicata al grande pubblico (l’ingresso
di questa prima edizione sarà gratuito) che si pone come obiettivo quello di
divenire uno dei più importanti avvenimenti della Toscana nell’ambito del
settore florovivaistico mediterraneo, allargando l’interesse, oltre che alle
attrezzature per gli spazi all’aperto, anche ai settori dell’arredo per esterni
e del giardinaggio, oggettistica, abbigliamento, un universo che negli ultimi
anni ha conquistato una fetta sempre più ampia di mercato. Una fiera, insomma,
tutta da gustare ed a cui saranno abbinati tutta una serie di eventi
collaterali.

«La
nuova manifestazione, a cui in futuro ne seguiranno altre attualmente in via di
definizione – ha dichiarato il presidente di Fimar, Saimo Biliotti – è il primo
step di un più articolato percorso che il Cda di Fimar ha intenzione di
compiere con il duplice obiettivo di creare opportunità economiche e di
promozione per il territorio. In questo caso il settore preso a tema per “Giardini
di Marzo” rappresenta il 5% dell’intera produzione agricola nazionale e ci
consente di muoverci in un ampio assortimento produttivo. La Toscana, infatti,
per eterogeneità e qualità dei prodotti, è una terra unica in cui si possono
trovare fiori e piante tipiche di tutte le zone del mondo oltre a quelle più
strettamente legate al territorio».

Ampio
e variegato si presenta anche l’indotto che ruota attorno al vivaismo.
Nell’ottica di una manifestazione dedicata ai fiori ed al verde balza
prepotentemente agli occhi il gran numero di aziende che ricevono da questo
settore linfa vitale. Pensiamo agli attrezzi per giardinaggio, hobbistica e
lavoro, all’oggettistica che comprende non solo vasellame per la messa a dimora
ma anche abbigliamento e strumentazione per annaffiatura e cura delle piante,
progettazione, manutenzione e realizzazione di giardini, documentazione con
libri, opuscoli e broshure dedicate al “fai da te”.

Fimar,
seguendo una operatività ormai consolidata, è in contatto con le associazioni vivaistiche
e dei settori correlati della provincia per analizzare tutti i diversi aspetti
e vagliare le proposte che potranno scaturire da chi opera direttamente in
questo mercato per rendere ancora più fruibile da parte del pubblico la
manifestazione.

Le adesioni alla manifestazione sono aperte e tutte le aziende, locali e
non, che volessero avere maggiori informazioni possono contattare la segreteria
di Fimar Spa al numero 0564.418783 oppure inviare una emal all’indirizzo
info@fimarspa.net.

Newsletter