News AEFI

GENOVA, IL MARCHIO VETRO ARTISTICO MURANO APPRODA AL 52° SALONE NAUTICO

Il Marchio Vetro Artistico® Murano approda al 52esimo Salone Nautico Internazionale di Genova. Dal 6 al 14 ottobre 2012, lo stand di Venezi@Opportunità, azienda speciale della Camera di Commercio di Venezia, ospiterà quattro sculture in vetro, marchiate con il bollino di provenienza Vetro Artistico® Murano, sul tema del mare e della nautica.
La presenza del marchio Vetro Artistico® Murano in questo contesto è una celebrazione della recente partecipazione del Consorzio, alla tappa veneziana dell’America’s Cup, svoltasi lo scorso maggio. Una partecipazione importante, che ha compreso la realizzazione dei premi in vetro per i vincitori, l’allestimento di una mostra tematica alle tese dell’Arsenale e, a conclusione dell’evento, della cena di gala con 5 meravigliosi lampadari in vetro di Murano, provenienti dalle aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano. Ciò a dimostrazione che il Consorzio fa del vetro e del Marchio Vetro Artistico® Murano il baluardo di importanti eventi sportivi come il Salone Nautico di Genova e, a fine mese, della Venice Marathon.
Le opere presentate al Salone Nautico di Genova infatti saranno l’anteprima di quelle che verranno esposte l’anno prossimo sempre in occasione dell’America’s Cup 2013. Proseguendo sul filone dello sport nautico, gli appassionati potranno assistere alla proiezione di un video, resoconto della partecipazione del Consorzio alla prestigiosa manifestazione sportiva, per la prima volta a Venezia. Inoltre una proiezione di un video/documentario che mostrerà le antiche tecniche della lavorazione del vetro, il tutto in un meraviglioso specchio veneziano, fedele riproduzione del periodo settecentesco, adattato per trasmettere immagini video.
 
 
“Sono eventi che recano in sé i valori dello sport, di brand d’eccellenza che va a braccetto con l’eccellenza del nostro vetro – afferma il presidente del Consorzio, Luciano Gambaro – tutti i nostri sforzi sono indirizzati per trasformare questo tipo di occasioni in una vetrina mondiale per la nostra città e per la nostra arte millenaria, che appartiene alla stessa città di Venezia, per affermare davanti al mondo che questa arte noi la difendiamo, la tuteliamo e la portiamo avanti tutti i giorni e tutti insieme con grande fatica ma anche tanta soddisfazione nonostante il dilagare, in città, di vetri tarocchi e paccottiglia che nulla hanno a che fare con l’eccellenza muranese”.
 
Dal 2002 il vetro di Murano è entrato a pieno diritto nel ristretto novero dei prodotti italiani che possono fregiarsi di un marchio di origine: Vetro Artistico® Murano è una garanzia di provenienza e origine per i consumatori e una tutela per i produttori muranesi che, soli, possono vantare i segreti di una tradizione artistica e manifatturiera millenaria che si tramanda di padre in figlio. Un riconoscimento importante per un’isola che, nel mondo, è ormai diventata uno dei simboli del Made in Italy. Istituito ufficialmente dalla Regione del Veneto e registrato presso l’Ufficio Europeo per l’Armonizzazione di Alicante, il Marchio Vetro Artistico® Murano, è affidato in gestione al Consorzio Promovetro di Murano, l’organismo nato nel 1985 per difendere e promuovere la tradizione millenaria della produzione artistica del vetro sull’isola di Murano, valorizzandone l’immagine in tutto il mondo.
L’utilizzo del Marchio è disciplinato da un Regolamento d’Uso che ne consente l’applicazione solo su manufatti artistici in vetro prodotti nell’isola di Murano e realizzati con criteri che, anche se innovativi e moderni, rispettino pienamente la tradizione muranese per composizione del vetro e tecniche di lavorazione. Rientrano in questa tipologia i vetri di prima lavorazione; articoli per illuminazione; vetri incisi, decorati – per acidatura o sabbiatura – e molati; lavorazioni murrine; specchi; conterie, vetri a lume e perle. A tutt’oggi sono circa 50 le aziende che hanno già aderito al Marchio.

Newsletter