News AEFI

GELATO WORLD TOUR, A BERLINO NUOVO RECORD DI PRESENZE

Berlino impazzisce per il gelato artigianale grazie al contest itinerante più goloso del mondo. Nonostante il maltempo, in tre giorni oltre 95.000 persone hanno riempito il Villaggio del Gelato World Tour in AlexanderPlatz seguendo corsi di gelateria e facendo code di decine di metri per assaggiare e votare i gusti preferiti (e mancano ancora 7 ore alla chiusura): inoltre sabato 23 agosto è stato stabilito il nuovo record di presenze giornaliere (oltre 45.000)! In tutto il mondo centinaia di giornalisti e bloggers stanno pubblicando articoli, servizi tv, radio, post su questa tappa: non solo la Germania ha vinto i Mondiali di Calcio 2014, pare i tedeschi abbiano tutta l’intenzione di vincere anche il titolo “World’s Best Gelato”.

I 16 gelatieri in gara hanno prodotto oltre 6.000 kg di gelato, serviti all’interno di 13 vetrine IFI di ultima generazione. Medac ha offerto 50.000 coppette e Cono Roma ha donato 80.000 mini-coni. L’alta qualità dei gusti proposti è stata garantita dall’utilizzo di 700 kg di ingredienti firmati MEC3, che ha dotato i gelatieri di tutto l’occorrente. I 3 Coni-Premio in fibra di vetro e resina sono stati messi a disposizione da Screams.

I primi tre classificati hanno vinto un posto per la finale del Gelato World Tour, a Rimini (Italia) dal 5 al 7 settembre 2014. Il giudizio finale si è basato sul voto di tre giurie: pubblico, giuria tecnica e gelatieri in gara. Ecco i gelati che rappresenteranno la Germania:

1. Sapori d’Oriente – Adriano Colle – Eiscafè Venezia Kempten (Allgäu) Bayern

2. Cuor di Nocciola – Marco  Vazzola – Eiscafè Venezia – Birkenfeld (BIR)

3. Sogno Esotico d’Estate – Frerk Veen – Kleine Borkumer Eis Konditorei –Borkum, Ostfriesland/Niedersachsen.

Il Peers Award (un premio per il gusto che i gelatieri vorrebbero nel loro negozio) è stato conferito, attraverso il voto degli stessi gelatieri partecipanti, al gusto Cremino Croccante, di Gianni Toldo e Raffaella Ceol, Eiscafè Venezia, Kirn/Nahe. La giuria tecnica ha assegnato una menzione speciale al gusto Weinbergpfirsich & Prosecco, di Stefano Bortolot – Gelateria Fratelli Bortolot – Cochem RLP.

Vincitore della sfida Cookies Best Taster by Mec3, Walter Mangili della gelateria Caffè e Gelato (Berlino) per l’abilità nell’indovinare – ad occhi chiusi – il maggior numero di ingredienti presenti in un gusto dopo un solo assaggio. Gianni Toldo, dell’Eiscafè Venezia (Kirn/NaheKH) con un risultato di 60+60 si è aggiudicato anche il primo posto al Tonda Challenge, sfida proposta da IFI che premia la capacità dei gelatieri concorrenti nel preparare due coppette da 60 grammi precisi, la prima con un gusto, la seconda con due.

MyGelato App e Carpigiani hanno premiato il vincitore della tappa tedesca del Gelato World Tour, Adriano Colle, con tre mesi di campagna di marketing gratuita sui social media e 500 coupon omaggio utilizzabili  nella propria gelateria.

L’evento è stato organizzato dai massimi sistemi del gelato artigianale:  Carpigiani Gelato University e Sigep – Rimini Fiera con il supporto dell’azienda italiana fornitrice di vetrine IFI (l’unica al mondo che ha portato il gelato artigianale ad ottenere l’oscar del design – il Compasso d’Oro – grazie ai pozzetti a vista del GWT Bellevue), MEC3 (azienda leader di settore nella produzione di ingredienti per gelateria artigianale e pasticceria che con Gelatinho, il gusto creato per celebrare i mondiali di calcio, ha fatto goal in 3000 gelaterie), UNITEIS, l’associazione dei gelatieri artigiani in Germania.

Il 10% del ricavato sarà devoluto in beneficienza. Il contest “Gelato Pixel Passion” continua: scattate una foto che immortali il “buono” del gelato, visitate il sito www.fondazionecarpigiani.it e scoprite come vincere una borsa di studio per la Carpigiani Gelato University.

Berlino è stata l’ultima tappa del Gelato World Tour prima del Gran Finale che si terrà dal 5 al 7 settembre al Parco Fellini di Rimini, che vedrà protagonisti i 24 finalisti di tutte le tappe della 1^edizione, provenienti da 4 continenti. Al termine dell’evento sarà decretato e premiato il “World’s Best Gelato”.

Newsletter