
FUTURA LAB: IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ, quale scenario per le aziende di montagna
Prosegue il percorso di FUTURA LAB, il corner di approfondimento e orientamento verso FUTURA EXPO 2023.
Qui il programma dell’incontro previsto domani:
4° incontro
“IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ, QUALE SCENARIO PER LE AZIENDE DI MONTAGNA”
PROGRAMMA
ore 15.30
Interventi istituzionali
Coordina Anna Giorgi, delegata del Rettore alla promozione delle attività per la valorizzazione del territorio montano, coordinatrice polo UNIMONT-GE.S.DI.MONT dell’Università degli Studi di Milano
ore 16.45
Apertura dei lavori – Sviluppo sostenibile e competitivo: come il mondo della conoscenza può supportare le aziende di montagna
ore 17.15
Tavola rotonda – Montagna e bilanci di sostenibilità: le aziende del territorio si raccontano
Modera Ludovico Monforte – Responsabile Eventi Pro Brixia
ore 18.30
Elaborazione modelli di misurazione della sostenibilità
Coordina Mara Zampatti – polo UNIMONT
ore 19.00
Chiusura lavori
Roberto Saccone – Presidente della Camera di Commercio di Brescia
Giovedì 6 luglio, ore 15.30 presso il Polo UNIMONT
Università degli Studi di Milano (Sede di Edolo, BS)
PROGRAMMA
ore 15.30
Interventi istituzionali
Coordina Anna Giorgi, delegata del Rettore alla promozione delle attività per la valorizzazione del territorio montano, coordinatrice polo UNIMONT-GE.S.DI.MONT dell’Università degli Studi di Milano
ore 16.45
Apertura dei lavori – Sviluppo sostenibile e competitivo: come il mondo della conoscenza può supportare le aziende di montagna
ore 17.15
Tavola rotonda – Montagna e bilanci di sostenibilità: le aziende del territorio si raccontano
Modera Ludovico Monforte – Responsabile Eventi Pro Brixia
ore 18.30
Elaborazione modelli di misurazione della sostenibilità
Coordina Mara Zampatti – polo UNIMONT
ore 19.00
Chiusura lavori
Roberto Saccone – Presidente della Camera di Commercio di Brescia
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.