
FROM THE BODY
FROM THE BODY è un evento dedicato all’arte come azione.
Filo conduttore, il corpo e il suo sguardo.
L’evento è curato da torinoPERFORMANCEART, festival indipendente impegnato nella promozione e diffusione della performance art.
Gli artisti selezionati hanno partecipato o collaborato alle due edizioni della rassegna torinese www.torinoperformanceart.com
L’idea di portare questo particolare momento artistico a Carrara nasce dalla volontà di animare le strade, i percorsi, gli spazi urbani, le stesse installazioni di Marble Weeks con eventi in cui la presenza dell’arte in città divenga fisicamente percepibile illustrando l’immagine di Carrara come luogo dell’arte e dell’idea dell’arte.
Le azioni artistiche si svolgeranno lungo il percorso di via Verdi la sera del 16 agosto dalle ore 21.00 in poi e in diversi luoghi della città: al Garage “Il Siluro”, nel foyer del Teatro Garibaldi, sulle installazioni e gli spazi di Marble Weeks e del centro storico, animati dalle performances degli artisti.
Gli artisti saranno a Carrara fin dal pomeriggio del 15 agosto per conoscere e ricercare gli spazi più idonei alle loro performances.
Artisti
Live:
Paola Mongelli
Guido Salvini
Francesca Arri
Elena Martire
Dominik Lipp
Manuela Macco
Video:
Maya Quattropani
Francesca Arri
Guido Salvini
Ilaria Caruso
Manuela Macco
Angelica Chio
Raphael Couto
Julieta Maria
Silvio de Gracia
A seguire l’elenco delle performances, gli artisti e le biografie.
DOMINIK LIPP
Titolo: Marmomio
Marmomio è una performance di lunga durata. L’artista cerca di entrare in relazione con le sculture marmoree presenti in città facendosi egli stesso scultura.
Durata: 6 ore
Bio: Pittore e performer svizzero, Dominik Lipp ha studiato arte e design a Lucerna.
Il suo lavoro è stato presentato in diversi Paesi in Europa e Asia.
GUIDO SALVINI
Titolo: Temporary landscape
Temporary landscape è un’operazione provocatoria che vuole mettere in discussione il luoghi comuni relativi al “fare” e al “fruire” l’opera d’arte contemporanea.
Durata: 15’
Bio: Guido Salvini vive e lavora a Torino. Il suo lavoro include video, installazioni e performance.
PAOLA MONGELLI
Titolo: My mirror
My mirror è una pratica dello sguardo tradotta in performance. Sottolinea l’importanza del corpo e del respiro come strumenti di visione, mostrando il processo che crea un’opera visiva.
Durata: 15’
Bio: Artista visiva e fotografa vive e lavora a Torino. La sua ricerca sul volto e sullo sguardo, già condotta attraverso la fotografia e il disegno, si affaccia di recente alla performance art.
FRANCESCA ARRI
Titolo: Fumo di Londra
Fumo di Londra, grigio, colore del granito…
Durata: 15’
Bio: Francesca Arri è un’artista con base a Torino, nella sua ricerca compie un’analisi sul limite traducendolo in spazio educativo.
MANUELA MACCO
Titolo: Thread
Thread sperimenta lo spazio come luogo di relazione. L’azione coinvolge direttamente il pubblico nella costruzione/decostruzione di una struttura installativa effimera dagli esiti non totalmente prevedibili.
Durata: 30’ circa
Bio: Manuela Macco è artista e curatrice, lavora principalmente con l’azione.
ELENA MARTIRE
Titolo: Abitare è essere ovunque a casa propria
Ordinare o sistemare, usare o accumulare, in bilico tra l’utilità e la sovrabbondanza, tra ciò che realmente serve e ciò che orna. Quali sono i requisiti dell’abilità e del sentirsi a casa? Sicuramente molto meno di quello che pensiamo…
Durata: 10’
Bio: Elena Martire è nata ad Alba. Diplomata in Decorazione presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, attualmente sta completando il biennio specialistico.