
FIRENZE FIERA: NEWSLETTER GIUGNO-LUGLIO 2015
Firenze Fiera capofila del ‘sistema Firenze’ per i grandi eventi corporate
Firenze è pronta ad ospitare qualsiasi tipo di evento chiavi in mano grazie alla sinergia fra Firenze Fiera, Comune di Firenze, Convention Bureau e Tecnoconference. E’ quello che è emerso dall’ottava edizione del World Communication Forum, organizzato da Comunicazione Italiana e svoltosi presso i Cinecittà Studios dal 3 al 5 giugno, dove si sono confrontati i professionisti dei vari settori discutendo di scenari futuri e innovazione nel mercato degli eventi.
“I proficui accordi stretti con decision makers di alcune delle più grandi aziende nazionali ed internazionali – ha dichiarato Fabio Camilletti, direttore commerciale di Firenze Fiera – confermano il ruolo di Firenze Fiera come location fortemente richiesta per lo sviluppo del mercato Mice e per lo svolgimento dei principali eventi corporate in Italia”.
Fiere in fiera
L’uomo in passerella. Al via dal 16 al 19 giugno PITTI UOMO 88
Dal 16 al 19 giugno è di scena Pitti Uomo 88, la manifestazione internazionale di riferimento per la moda maschile e i percorsi del lifestyle contemporaneo.
Una geografia dinamica e in continua evoluzione quella di Pitti Uomo, sensibile a captare i nuovi climi della moda e ad esprimerli con nuovi e talora spiazzanti progetti. Come la nuova sezione Open che supera la distinzione di genere per dettare una precisa indicazione di stile o la proposta di Unconventional, nata per dare voce alle più grintose correnti luxury underground. E poi gli stili del menswear di domani esplorati da Futuro Maschile e dalle sezioni di punta nella ricerca fashion come Touch! e l’Altro Uomo, i progetti speciali lanciati dai nomi del design internazionale e le iniziative a supporto dei nuovi talenti.
Pitti Uomo si consolida nel suo ruolo di global platform pe importanti aziende e gruppi internazionali della moda, per brand ancora poco conosciuti, per i players istituzionali del sistema moda che al salone presentano nuove progettualità destinate alla scena mondiale.
Con un numero record di richieste di partecipazioni internazionali – il 40% delle aziende a questa edizione da oltre 30 paesi – Pitti Uomo 88 accoglierà i visitatori in modo sempre unico, in un’atmosfera business oriented e insieme di piacere e intrattenimento.
INFO: www.pittimmagine.com
Il Lifestyle dei più piccoli a PITTI BIMBO 81 dal 25 al 27 giugno
437 collezioni di cui 207 provenienti dall’estero e oltre 5.700 compratori. Attesi circa 10.000 visitatori. Questi i dati di partenza di Pitti Bimbo 81, l’unico salone che dà una rappresentazione completa dell’universo della moda bimbo a livello globale, ma anche una straordinaria piattaforma di tendenze lifestyle. A questa edizione più che mai Pitti Bimbo punta l’accelleratore sul mondo della ricerca: dalle collezioni all’avanguardia di Apartment al mix tra creatività e sperimentazione dei marchi del nuovo progetto KidzFIZZ, dal classico elegante delle grandi aziende di Pitti Bimbo alle label eco solidali di EcoEthic, dallo sportswear di Sport Generation ai ritmi urban di SuperStreet, fino agli accessori e al design legati al mondo dei piccoli. E tutto questo in una geografia dinamica, in perenne evoluzione, che accoglie il visitatore in un clima insieme business oriented e di intrattenimento. Un viaggio sempre nuovo e originale, attraverso i mille cortocircuiti di moda, arte e design.
INFO: www.pittimmagine.com
Dal 1 al 3 luglio, PITTI FILATI 77, il laboratorio globale delle tendenze dei filati per maglieria
E’ la manifestazione internazionale di riferimento del settore dei filati per maglieria, laboratorio di ricerca e autorevole osservatorio per le tendenze lifestyle del futuro. In mostra l’eccellenza della filatura su scala internazionale con la presentazione dell’anteprima mondiale autunno-inverno 2016/17 delle collezioni di filati per maglieria.
Si intitola MAKE IT, il nuovo Spazio Ricerca, un viaggio nella storia guardando agli oggetti sopravvissuti al tempo. Non solo prestigiosi oggetti di design ma effetti ordinari, quotidiani, popolari, dove l’artigianalità si fonde con la necessità e con il sapersi arrangiare.
Cresce KNITCLUB, l’area che rende protagonisti i maglifici di qualità, un progetto che alimenta idee e favorisce una più avanzata integrazione di tutta la filiera produttiva. Perfettamente integrata all’interna di Pitti Filati, al via la nuova edizione di Feel the Yarn, il concorso dedicato agli aspiranti stilisti provenienti da una selezione fra le migliori scuole di moda internazionali e finalizzato ad ampliare la creatività espressa dai filati prodotti dalle più qualificate filature toscane. A metà strada fra il progetto formativo e il concorso, in occasione di Feel The Yarn, si sfideranno su un tema che prenderà spunto dallo Spazio Ricerca, gli studenti provenienti dalle più importanti scuole di fashion design del mondo, con una proposta di capi progettati e fatti a maglia usando i filati forniti dalle aziende toscane.
INFO: www.pittimmagine.com
Il mondo del beachwear: dal 18 al 20 luglio al via Mare D’Amare n.8
Dal 18 al 20 luglio il mondo del beachwear si incontra a Firenze per l’ottava edizione di Mare D’Amare. In mostra le collezioni mare di circa 250 marchi (di cui più di 80 nuovi) provenienti da tutto il mondo a rappresentare l’offerta più ampia del comparto. Un’occasione unica e irripetibile che consente agli addetti ai lavori di avere la più ampia panoramica sulle tendenze per l’estate 2016: dai grandi nomi fino ai giovani talenti. Appuntamenti che saranno anche fruibili via internet grazie all’innovativa piattaforma Mare D’Amare Digital, la prima italiana nel settore, che verrà ampliata e strutturata maggiormente per consentire ai marchi di comunicare attraverso una vetrina qualificata a portata di mouse.
Fra le novità allo studio, la prima edizione di Fashion Trailer, un originale concorso dedicato ai videoclip che risulta propedeutico rispetto alle presentazioni delle collezioni moda. Verrà richiesto ad amatori e professionisti di realizzare un corto che abbia come tema il beachwear, l’unica richiesta irrinunciabile sarà quella di utilizzare i capi di aziende espositrici.
INFO: www.maredamare.eu