
FIRENZE, 150 OPERATORI STRANIERI A SEATEC
In occasione di SEATEC, la rassegna internazionale di tecnologia, subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi che si terrà a CarraraFiere dal 6 all’8 febbraio organizzazioni e istituzioni si sono impegnate a fondo per far convergere sulla nautica toscana l’attenzione di operatori stranieri invitandoli a partecipare alla rassegna ed a confrontarsi con gli espositori e organizzando incontri con le aziende della nautica.
Lo sforzo compiuto ha portato a risultati importanti tanto che saranno presenti nelle giornate di Seatec oltre 150 fra operatori esteri e comandanti di grandi yacht che rappresentano la figura di riferimento per gli interventi sulle imbarcazioni di pregio che devono essere sottoposte a “refitting”.
ICE, Toscana Promozione e CarraraFiere hanno organizzato un incoming di oltre settanta imprenditori esteri selezionati per la loro attività nell’ambito della cantieristica e della distribuzione.
L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha coinvolto sia il settore Nautica & Automotive sia l’area Ben strumentali, tecnologia e servizi – Linea elettronica, chimica e ambiente ed ha selezionato, di concerto con Toscana Promozione e CarraraFiere operatori esteri attivi sia nel campo della cantieristica sia in quello delle tecnologie e dei materiali compositi. Per loro è stato predisposto un incoming con un programma di incontri Business-to-Business con gli espositori di Seatec e di Compotec in uno spazio attrezzato appositamente.
Lucca Promos (società consortile della Camera di Commercio e Provincia di Lucca), in collaborazione con Toscana Promozione e con le Camere di Commercio Italiane all’estero ha invitato e coordinato una nutrita delegazione di oltre 30 operatori esteri provenienti da U.S.A., Sud Africa, Inghilterra e Olanda.
Gli operatori provengono da aree geografiche e professionali di specifico interesse per la nautica toscana e, oltre a visitare Seatec avranno contatti anche con le aziende del comparto secondo un programma di visite e incontri messo a punto per favorire l’attivazione di rapporti commerciali.
Il gruppo si aggiunge a quello costituito da operatori provenienti dal Brasile, Marocco/Tunisia e Francia presenti nell’ambito delle partnership attivate per i progetti Intercamerali della “Blu Economy” di Lucca Promos che ha messo a punto il progetto di accoglienza predisponendo, per ciascuna delegazione, un programma studiato per ottimizzare il valore e gli effetti degli incontri B2B.
Le delegazioni accolte da Toscana Promozione saranno in Versilia già nei giorni precedenti l’apertura di Seatec con un programma che inizierà il 4 febbraio con incontri B2B con le aziende toscane nella prestigiosa sede di Villa Borbone a Viareggio.
Il 5 febbraio gli operatori visiteranno il distretto nautico di Viareggio con open house presso le aziende toscane e mercoledì 6 saranno in Fiera per tutta la giornata fiera per incontrare gli espositori.
Nella stessa giornata la Camera di Commercio Italiana in Brasile presenterà nell’area Yare uno studio aggiornato del settore nautico in Brasile.
Lucca Promos allestirà anche la sua Business Network Lounge dove accoglierà gli Operatori esteri con uno spazio particolare per il gruppo coordinato assieme alla Camera di Commercio italiana di Nizza Sophia Antipolis Côte d’Azur presente nell’ambito dei progetti intercamerali per la Blu Economy.
Le delegazioni del Marocco e della Tunisia incontreranno le aziende e gli operatori nel proprio stand mentre la Camera di Commercio Italiana in Marocco organizza un seminario “ Progetto di riconversione del porto di Tangeri” e “ Settore navale in Tunisia” il 7 febbraio nella Sala del Centro Servizi della fiera.
A completare e rafforzare ulteriormente l’impegno Lucca Promos curerà anche l’accoglienza di circa 50 comandanti di super yacht che sono stati invitati per prendere parte ad incontri B2B che si svolgeranno nella Captains’ Lounge di YARE.
Si tratta di un gruppo particolarmente importante e qualificato che s’interfaccerà con le aziende della Versilia grazie all’organizzazione di Navigo e del polo d’innovazione PENTA che ha messo a punto un programma specifico di incontri e visite
NAVIGO e il polo d’innovazione PENTA si sono impegnati per individuare portare a Seatec i comandanti che rappresentano un interlocutore di assoluto rilievo per le aziende della nautica anticipando le caratteristiche
Anche per i comandanti è stato predisposto un programma di accoglienza e di incontri che avrà come momenti centrali il workshop del 6 febbraio (sala Michelangelo) su nautica ed innovazione in cui si confronteranno comandanti e imprese e con i B2B in programma il 7 febbraio.